Contratti di Area Medica: Cassi (Cimo), “Occorre revisione radicale del sistema”

Contratti di Area Medica: Cassi (Cimo), “Occorre revisione radicale del sistema”

Contratti di Area Medica: Cassi (Cimo), “Occorre revisione radicale del sistema”
Il presidente Cimo-Asmd, Riccardo Cassi, a seguito dell’incontro tenutosi ieri all’Aran sulla definizione dei comparti e delle aree di contrattazione del pubblico impiego, ha lanciato un nuovo appello al ministro Brunetta per “modificare la legge attuale e creare un’area contrattuale della dirigenza medica. Occorre una revisione radicale del sistema”.

“I contratti medici dal 1996 ad oggi si sono progressivamente omologati a quelli di tutta la dirigenza pubblica, pregiudicando seriamente le peculiarità della professione che necessita, invece, di norme specifiche”, ha dichiarato Cassi, spiegando come resti attualmente invariata la posizione della Cimo, da subito contraria ad unificare professionalità molto diverse.
Il segretario Cassi si chiede, “come pensano le Regioni, fino ad oggi favorevoli ad un unico contratto per i medici insieme a tutta la dirigenza del Ssn e alla dirigenza regionale, di poter gestire un Servizio Sanitario adeguato alle necessità dei cittadini, se non vogliono riconoscere neppure contrattualmente le peculiarità della professione medica nella tutela della salute?”
 
G.R.

08 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...