Contratto dirigenza medica e sanitaria. Incontro Grillo-Sindacati: “Grazie a Ministro per sensibilità ma aspettiamo fatti”

Contratto dirigenza medica e sanitaria. Incontro Grillo-Sindacati: “Grazie a Ministro per sensibilità ma aspettiamo fatti”

Contratto dirigenza medica e sanitaria. Incontro Grillo-Sindacati: “Grazie a Ministro per sensibilità ma aspettiamo fatti”
Confronto a Ripa tra i sindacati e il Ministro della Salute sul rinnovo del contratto apprezzano le “buone intenzioni” ma si attendono “fatti concreti nella prossima legge di Bilancio”. Domani conferenza stampa in cui molto probabilmente sarà annunciata una protesta (forse anche lo sciopero) se non dovessero arrivare risposte dalla manovra.

Le organizzazioni sindacali dei medici, veterinari e sanitari (Anaao AssomedCimo Aaroi-EmacFp Cgil Medici e Dirigenti SsnFvm Federazione Veterinari e MediciFassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr)Cisl MediciFesmed Anpo-Ascoti-Fials MediciUil Fpl Coordinamento Nazionale delle Aree Contrattuali Medica, Veterinaria Sanitaria) , ricevute questa mattina dal Ministro della Salute, ringraziano l’On. Grillo per la “sensibilità dimostrata nei confronti delle criticità economiche ancora irrisolte dell’attuale fase di confronto contrattuale”.
 
“La particolare crisi che stanno vivendo la sanità pubblica e i suoi professionisti – si legge in una nota dell’Intersindacale –  impone di verificare quanto delle pur buone intenzioni sarà tradotto in fatti concreti nella prossima legge di bilancio. La conferenza stampa di domani 27 settembre a Roma sarà l’occasione per fare il punto delle prossime mosse dell’intersindacale medica, veterinaria e sanitaria”.

26 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...