Coronavirus. Anche lo Snami contro spot sui social che offre consulenze per risarcimento per chi ha contratto il virus

Coronavirus. Anche lo Snami contro spot sui social che offre consulenze per risarcimento per chi ha contratto il virus

Coronavirus. Anche lo Snami contro spot sui social che offre consulenze per risarcimento per chi ha contratto il virus
Testa: “Chiaro l’intento di paventare l’esistenza di responsabilità in capo ai medici e alle strutture ospedaliere per infezioni da Covid 19, come se il virus e la sua diffusione dipendano da imperizia o negligenza! Si tratta di un tentativo di accaparramento della clientela da parte di soggetti che approfittano della fragilità e della paura diffusa tra la popolazione”. Presentata denuncia alla magistratura.

Lo Snami prende posizione “contro un annuncio pubblicitario che circola questi giorni sui social, strategicamente composto utilizzando le parole ‘infezioni ospedaliere, risarcimento e consulenza gratuita’, in caratteri maiuscoli per attirare l’attenzione dell’utente allegando una foto di un operatore sanitario munito di mascherina e guanti con l’hashtag #coronavirus”.
 
“Chiaro l’intento di paventare – dice Angelo Testa, Presidente nazionale dello Snami – l’esistenza di responsabilità in capo ai medici e alle strutture ospedaliere per infezioni da Covid 19, come se il virus e la sua diffusione dipendano da imperizia o negligenza! Si tratta di un tentativo di accaparramento della clientela da parte di soggetti che approfittano della fragilità e della paura diffusa tra la popolazione, già sufficientemente allarmata dalla più grave emergenza sanitaria di tutti i tempi. La pubblicazione di un annuncio pubblicitario simile è vergognosa e provoca un ingiustificato allarmismo. Diffondere una notizia clamorosamente falsa, ossia che la diffusione del virus dipenda da responsabilità professionali di medici e strutture sanitarie”.
 
“Quanto compare su facebook e sul sito web pare configurare precisi reati, ed abbiamo incaricato l’Avv. Andrea Castelnuovo di farne denuncia alla magistratura, agli Ordini forensi e alla Agcom – conclude il leader dello Snami – un’ iniziativa forte ma essenziale in un momento delicato come quello attuale, in cui migliaia di medici ed infermieri combattono con tutte le loro forze giorno e notte garantendo anche a discapito della loro stessa salute (fisica e psichica) il miglior servizio sanitario possibile ai pazienti”.

31 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....