Coronavirus. Opi Carbonia Inglesias mette in produzione 20mila mascherine protettive

Coronavirus. Opi Carbonia Inglesias mette in produzione 20mila mascherine protettive

Coronavirus. Opi Carbonia Inglesias mette in produzione 20mila mascherine protettive
Le mascherine protettive in tessuto spundbond-polipropilene in arrivo da Valencia, (Spagna), saranno prodotte e confezionate da artigiane volontarie del Comune di Calasetta in stretta collaborazione con la Pro Loco calasettana, e distribuite gratuitamente e direttamente nei luoghi di lavoro e delle risposte di cura e assistenza

Dal 23 Marzo in poi l’Ordine Professioni Infermieristiche mette in produzione 20mila mascherine protettive in polipropilene, per la distribuzione e nella disponibilità di cittadini del Sulcis Iglesiente e infermieri della sanità pubblica e privata, ospedaliera e territoriale.
 
“Nella lotta al Covid 19 – ha detto il Presidente Graziano Lebiu – ancora una volta scegliamo l’ambito della fattibilità e non della lamentazione, producendo nel nostro territorio quanto utile. Agire adesso significa proteggere la salute di chi è in prima fila con senso di responsabilità e limitare la diffusione del virus tra la popolazione”.
Le mascherine protettive in tessuto spundbond – polipropilene dell’azienda “Nvolutia” in arrivo da Valencia, (Spagna), saranno prodotte e confezionate da artigiane volontarie del Comune di Calasetta in stretta collaborazione con la Pro Loco calasettana, e distribuite Gratuitamente e direttamente dall’OPI Carbonia Iglesias nei luoghi di lavoro e delle risposte di cura e assistenza.
 
“Garantiamo tutto il nostro supporto per il buon fine dell’iniziativa” ha concluso Lebiu

19 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...