Corsi di medicina. Di Silverio (Anaao): “In Campania tante rinunce. La riforma del Mur è già un fallimento”

Corsi di medicina. Di Silverio (Anaao): “In Campania tante rinunce. La riforma del Mur è già un fallimento”

Corsi di medicina. Di Silverio (Anaao): “In Campania tante rinunce. La riforma del Mur è già un fallimento”
Il segretario nazionale Anaao Assomed commenta la notizia delle centinaia di studenti che avrebbero rinunciato al semestre di selezione in Campania. “Temiamo che sia solo l’inizio. Altro che abolizione del numero chiuso: si è solo creata confusione. La ministra Bernini ascolti chi la medicina la studia e la pratica, non chi la racconta”.

“Dalla Campania arriva la notizia che centinaia di studenti hanno rinunciato ai corsi del semestre di selezione e probabilmente non sarà l’unico contraccolpo della sciagurata riforma del MUR sull’accesso a medicina”.

Così Pierino di Silverio Segretario Nazionale Anaao Assomed.

“Lo avevamo detto, facili cassandre – prosegue Di Silverio – e ci dispiace constatare che le nostre preoccupazioni erano assolutamente fondate. Temiamo che sia solo l’inizio e che assisteremo purtroppo ad una escalation di rinunce e a tristi risvegli dal sogno populistico dell’abolizione del numero chiuso che in realtà non c è”.

“La Ministra Bernini almeno per una volta farebbe bene ad ascoltare chi la medicina la studia, la pratica e non chi la racconta mistificando la realtà e creando dei mostri legislativi destinati a peggiorare cure e mondo lavorativo già in profonda crisi. Occorre piuttosto inquadrare in una dimensione professionale ‘umana’ gli specializzandi e migliorare la formazione esistente. Da parte nostra – conclude Di Silverio – continueremo a vigilare e a informare perché ormai l’arma più pericolosa è la disinformazione ad arte in un mondo che vive di illusioni e realtà virtuali”.

01 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...