Diabete. A novembre il DiaDay di Federfarma. Farmacie di nuovo in campo contro la malattia

Diabete. A novembre il DiaDay di Federfarma. Farmacie di nuovo in campo contro la malattia

Diabete. A novembre il DiaDay di Federfarma. Farmacie di nuovo in campo contro la malattia
Si terrà dal 12 al 18 novembre, in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete in calendario il 14 novembre, la seconda edizione del DiaDay, la campagna nazionale di screening del diabete effettuata gratuitamente dalle farmacie.

Autoanalisi gratuita della glicemia, un questionario anonimo da sottoporre ai cittadini, convalidato dalla comunità scientifica internazionale per valutare il rischio di sviluppare la malattia diabetica nei prossimi dieci anni.
 
È quanto propone la seconda edizione del DiaDay, la campagna nazionale di screening del diabete effettuata gratuitamente dalle farmacie aderenti a Federfarma e patrocinata Fofi, Fnomceo, Amd, Sid e Cittadinanzattiva che si terrà dal 12 al 18 novembre, in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete in calendario il 14 novembre.
 
Una settimana che vedrà le farmacie protagoniste anche sul fronte dell’educazione sanitaria grazie anche alla distribuzione di materiale informativo con consigli per condurre stili di vita sani.
Non solo, anche quest’anno i risultati dello screening verranno validati da un board di esperti e il risultato del test sarà consegnato immediatamente al cittadino che, nel caso in cui i valori lo richiedano, sarà invitato a rivolgersi al medico.
 
Nel 2017 alla campagna hanno aderito oltre 7mila farmacie che hanno sottoposto a screening oltre 160mila persone su tutto il territorio nazionale, individuando oltre 4.400 diabetici che non sapevano di esserlo e quasi 19mila casi di prediabete.
 
“Scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione permette di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più opportuni da adottare. – ha detto Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale – oltre al grande valore sanitario permette di ridurre i costi economici della malattia. Chi scopre di essere predisposto e cambia stili di vita può evitare l’insorgere della patologia. Per il Ssn il diabete e le sue complicanze rappresentano un costo enorme che solo la prevenzione può arginare”.
 
“Il DiaDay – sottolinea Federfarma – dimostra concretamente il ruolo che le farmacie svolgono sul territorio nell’ambito della prevenzione e dell’educazione alla salute. Presenti capillarmente in ogni zona del territorio, costituiscono un nodo di scambio per un contatto quotidiano tra il Ssn e le famiglie. Attraverso le farmacie possono passare importanti messaggi di prevenzione provenienti dalle istituzioni e queste, a loro volta, possono utilizzare i dati raccolti nelle farmacie per mettere a punto politiche sanitarie efficaci. Con grande vantaggio per la salute e per l’economia del Paese”.

18 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...