‘DiaDay’. Federfarma: “Oltre 130mila i test effettuati gratuitamente in farmacia”

‘DiaDay’. Federfarma: “Oltre 130mila i test effettuati gratuitamente in farmacia”

‘DiaDay’. Federfarma: “Oltre 130mila i test effettuati gratuitamente in farmacia”
Questi i primi risultati della seconda edizione dello screening del diabete alla quale hanno partecipato attivamente oltre 5mila farmacie. Cossolo: “Per il cittadino scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione permette di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più opportuni da adottare. Per il Servizio Sanitario Nazionale significa ridurre i costi economici della malattia”.

Sono oltre 130mila i test effettuati gratuitamente ai cittadini durante il DiaDay, la seconda edizione della campagna nazionale di prevenzione del diabete, alla quale hanno partecipato attivamente oltre 5mila farmacie. A darne notizia Federfarma in una nota.
 
“I risultati – si legge – sono all’esame del board scientifico che elaborerà le proprie osservazioni, tenendo conto anche di variabili demografiche quali età e sesso. I dati – raccolti ed elaborati da Promofarma – saranno resi disponibili alle Istituzioni sanitarie e potranno contribuire all’individuazione di azioni di contrasto alla diffusione della patologia e delle sue complicanze”.
 
“Per il cittadino scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione permette di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più opportuni da adottare. Per il Servizio Sanitario Nazionale significa ridurre i costi economici della malattia” afferma Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale.
 
“DiaDay è un’importante iniziativa di educazione sanitaria e di prevenzione sul territorio, che sfrutta appieno la capillarità della rete delle farmacie italiane, confermandone il ruolo di primo presidio sanitario del SSN. Anche quest’anno sono molto soddisfatto per l’elevata adesione dei cittadini a questa iniziativa contro una malattia troppo diffusa e subdola.”
 
“Grazie alle oltre 5mila farmacie abbiamo raccolto una quantità di dati che danno una fotografia del diabete in Italia. L’iniziativa dimostra che la farmacia ha un ruolo decisivo nelle campagne di screening, e può dare un importante contributo nel realizzare indagini profonde e dettagliate sul territorio per valutare lo stato di salute della popolazione”.
 
DiaDay 2018 ha il patrocinio di Fofi, Fnomceo, Amd, Sid, Aild, Utifar, Fenagifar E Cittadinanzattiva. La raccolta dei dati e le elaborazioni statistiche sono a cura di Promofarma, società di servizi di Federfarma.

26 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...