Domenica 30 voto per le Consulte Enpam

Domenica 30 voto per le Consulte Enpam

Domenica 30 voto per le Consulte Enpam
Primo atto della stagione di rinnovo dei vertici dell’Ente di previdenza dei medici, con l’elezione dei rappresentanti regionali dei quattro Fondi: Fondo dei medici di medicina generale, Fondo Specialisti ambulatoriali, Fondo specialisti esterni e Fondo di previdenza della libera professione – “Quota B” del Fondo generale (ovvero la quota integrativa dei medici dipendenti). La conclusione sarà per il prossimo 27 giugno, quando si voterà il CdA della Fondazione per il quinquennio 2010-2015.

Si voterà dalle otto alle ventuno e trenta di domenica 30 maggio in tutte le 106 sedi degli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri per eleggere i rappresentanti dei quattro Fondi speciali di previdenza dell’Enpam: Fondo dei medici di medicina generale, Fondo Specialisti ambulatoriali, Fondo specialisti esterni e Fondo di previdenza della libera professione – “Quota B” del Fondo generale.

Per ciascuna Consulta vi saranno dunque 21 eletti, uno per ogni Regione o Provincia Autonoma. Fa eccezione la Consulta della Medicina Generale che, accanto ai 21 rappresentanti regionali, avrà altri tre membri, eletti su base nazionale, uno per ciascun settore, e dunque Assistenza Primaria, Continuità Assistenziale e Pediatri.

È questo il primo atto della stagione di rinnovo dei vertici dell’Ente di previdenza dei medici, che avrà la sua conclusione il prossimo 27 giugno, con l’elezione del CdA della Fondazione per il quinquennio 2010-2015. In quella data i presidenti dei 106 Omceo provinciali voteranno, secondo il principio “una testa, un voto”, indicando, su schede separate, presidente, vicepresidente, consiglieri, revisori dei conti e revisori dei conti supplenti.
Probabile la riconferma dell’attuale presidente Eolo Parodi, che guida la Fondazione dal 1993.
E.A.

28 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...