Eahp. L’italiana Piera Polidori eletta nel Board europeo dei farmacisti ospedalieri

Eahp. L’italiana Piera Polidori eletta nel Board europeo dei farmacisti ospedalieri

Eahp. L’italiana Piera Polidori eletta nel Board europeo dei farmacisti ospedalieri
Laureata in Farmacia presso l'Università di Urbino, nonché ricca di esperienze internazionali presso la Pittsburgh School of Pharmacy in Pennsylvania, Piera Polidori è Associate Editor dell'European Journal of Hospital Pharmacy (BMJ editore). La presidente Sifo Simona Serao Creazzola: "Siamo orgogliosi di aver portato un rappresentante italiano al vertice dell'Associazione europea dei farmacisti ospedalieri".

Nei giorni scorsi Piera Polidori, Direttore del servizio di farmacia clinica presso l'Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (Ismett) di Palermo, e membro del Consiglio direttivo della Sifo, è stata eletta nel board dell'Eahp, l'Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri.
 
"La Sifo è orgogliosa di aver portato nuovamente un rappresentante italiano nel board EAHP dopo anni di assenza", ha dichiarato Simona Serao Creazzola – presidente della Sifo – nel dare la notizia della nomina, "Abbiamo la certezza che ne deriveranno importanti occasioni di sinergia per la società scientifica e per suo tramite anche per tutti i farmacisti italiani".

Laureata in Farmacia presso l'Università di Urbino, nonché ricca di esperienze internazionali presso la Pittsburgh School of Pharmacy in Pennsylvania, Piera Polidori è Associate Editor dell'European Journal of Hospital Pharmacy (BMJ editore). "Sono lieta e onorata di far parte del board Eahp insieme a colleghi di elevata caratura", ha dichiarato la Polidori alla nomina.
 
"Tutta la mia carriera è stata sempre orientata verso uno scenario internazionale: attraverso il mio lavoro e la collaborazione con l'Università di Pittsburgh (Upmc), con il board della Società Europea di Farmacia Clinica (Escp) e come capo delegazione Sifo- Eahp per tanti anni. Con Eahp continuerò il percorso già avviato per l'implementazione dei principi ispiratori europei della farmacia ospedaliera (Eahp statement) e alla condivisione delle eccellenze in farmacia ospedaliera, favorendo uno scambio di competenze finalizzato alla crescita professionale. Al momento Eahp è impegnata in importanti temi quali, la carenza di medicinali, la dirett iva europea contro la falsificazione dei medicinali, la resistenza agli antibiotici: spero che attraverso la collaborazione della società europea con molti stakeholder quali Ema, Ecdc, Edqm, e con numerose società scientifiche a livello europeo e internazionale sia possibile dare ai farmacisti ospedalieri italiani un maggior respiro internazionale e maggiori e più chiare opportunità di crescita professionale".

A Piera Polidori sono giunte le congratulazioni e i migliori auspici di un proficuo lavoro da Simona Serao Creazzola e da tutto il Consiglio Direttivo della Sifo, a sottolineare "il valore di una grande professionista e la rilevanza internazionale del lavoro svolto dai farmacisti ospedalieri italiani".

26 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...