Elezioni Omceo Palermo. Dopo le polemiche sulla convocazione estiva, l’Ordine riferisce: “Quorum più che raddoppiato”

Elezioni Omceo Palermo. Dopo le polemiche sulla convocazione estiva, l’Ordine riferisce: “Quorum più che raddoppiato”

Elezioni Omceo Palermo. Dopo le polemiche sulla convocazione estiva, l’Ordine riferisce: “Quorum più che raddoppiato”
Secondi i dati diffusi dall’Omceo, il 22, 23 e 24 luglio hanno votato 1.868 iscritti, “superando il doppio del quorum richiesto (927 voti) dalle vigenti disposizioni per la validità della consultazione. Un risultato brillante anche rispetto alla precedente assemblea elettorale, quando ad ottobre del 2014 hanno votato 1463 iscritti”.

“Gli iscritti all'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri  della provincia di Palermo, da sabato 22 a lunedì 24,  sono stati chiamati ad eleggere, in seconda convocazione, le cariche ordinistiche per il triennio 2018-2020. Hanno votato 1868 iscritti, superando il doppio del quorum richiesto (927 voti) dalle vigenti disposizioni per la validità della consultazione. Un risultato brillante anche rispetto alla precedente assemblea elettorale, quando ad ottobre del 2014 hanno votato 1463 iscritti”. Con questi dati l’Omceo di Palermo risponde alle polemiche sollevate in merito alla decisione di convocare le elezioni in piena estate, contravvenendo così anche alle indicazioni ministeriali che invitavano gli ordini provinciali dei medici e degli odontoiatri ad utilizzare il periodo temporale compreso tra il 15 settembre e il 30 novembre, “considerato che la convocazione delle assemblee elettorali a ridosso delle ferie estive potrebbe ostacolare il raggiungimento del quorum richiesto per la validità delle elezioni”.

“Nonostante il caldo torrido – sottolinea Toti Amato – abbiamo assistito ad una larga affluenza di medici votanti già dalla prima giornata di apertura del seggio. Credo sia stato premiato il lavoro di gruppo, animato e sostenuto soprattutto da tanti giovani medici che si sono mobilitati per sensibilizzare i colleghi al rinnovo dei loro rappresentanti. Di questo mi preme ringraziarli in modo particolare, anche perché questa assemblea elettorale coincide con un momento di estrema delicatezza, non solo per l'istituzione ordinistica italiana, ma per l’essenza stessa della professione medica, che sta subendo una serie di attacchi sistematici con l'obiettivo di snaturare profondamente il ruolo della professione e la funzione degli ordini nella società”.  

I risultati delle elezioni saranno resi noti giovedì pomeriggio.

25 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...