Elezioni Opi Milano-Lodi-Monza e Brianza. Vince la lista “Conta Esserci, per Essere”

Elezioni Opi Milano-Lodi-Monza e Brianza. Vince la lista “Conta Esserci, per Essere”

Elezioni Opi Milano-Lodi-Monza e Brianza. Vince la lista “Conta Esserci, per Essere”
In tutto 2092 votanti, record per Milano, Lodi, Monza e Brianza. Al secondo posto la lista di “Noi, infermieri insieme” del precedente presidente, Giovanni Muttillo, ed al terzo "La Professione che Innova e Cambia". Ricordiamo che si tratta della seconda tornata elettorale dopo che lo scorso dicembre, l'ormai ex presidente Muttillo aveva annullato le elezioni in seguito al mancato raggiungimento del quorum del 10%.

La lista "Conta Esserci, per Essere” è risultata la più votata nella tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche MI-LO-MB del 29-30 giugno e 1 luglio. Alto il numero di partecipanti a queste elezioni: 2092 votanti, record per Milano, Lodi, Monza e Brianza.
 
Si piazza al secondo posto la lista di “Noi, infermieri insieme” del precedente presidente, Giovanni Muttillo, ed al terzo "La Professione che Innova e Cambia". Ricordiamo che si tratta della seconda tornata elettorale dopo che lo scorso dicembre, l'ormai ex presidente Muttillo aveva annullato le elezioni in seguito al mancato raggiungimento del quorum del 10%, ossia circa 600 votanti in meno dei necessari.
 
Di seguito i nomi della lista risultata vincente:
 
Conta Esserci, per essere
Consiglio Direttivo

D’Aloia Pasqualino
Balzano Ciro
Cantoni Barbara Maria
Capasso Valentina
Caporale Pasquale Giovanni
Caruso Rosario
D’Ambrosio Raffaele
De Martino Vincenzo
Garofalo Cinzia
Grazioli Marco Enrico
Mosconi Ettore
Pittella Francesco
Re Silvia – data di nascita 7/4/1977
Ronca Stefano
Venturini Chiara

Collegio Revisori dei Conti
Membro effettivo:Gengo Valentina Rosa Donata
Membro effettivo: Capocchiano Angelica
Membro supplente: Coretti Pellegrino 

05 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...