Emergenza maltempo. Migliore (Fiaso): “Massima solidarietà e vicinanza ai cittadini colpiti e agli operatori sanitari in prima linea”

Emergenza maltempo. Migliore (Fiaso): “Massima solidarietà e vicinanza ai cittadini colpiti e agli operatori sanitari in prima linea”

Emergenza maltempo. Migliore (Fiaso): “Massima solidarietà e vicinanza ai cittadini colpiti e agli operatori sanitari in prima linea”
"Esprimiamo massima solidarietà e vicinanza a tutte le persone colpite dall’alluvione e agli operatori sanitari che con abnegazione e grande senso della comunità si sono attivati prontamente per sostenere il servizio sanitario regionale, mettendo sempre in primo piano i pazienti e la loro salute”, commenta il presidente Fiaso.

“Un sentito ringraziamento alle Aziende sanitarie, a tutti i professionisti e agli operatori dell’emergenza-urgenza in prima linea nel garantire il soccorso e l’assistenza sanitaria a tutti i cittadini, in particolare ai più fragili, in questo momento di grave difficoltà. Esprimiamo massima solidarietà e vicinanza a tutte le persone colpite dall’alluvione e agli operatori sanitari che con abnegazione e grande senso della comunità si sono attivati prontamente per sostenere il servizio sanitario regionale, mettendo sempre in primo piano i pazienti e la loro salute”.

Con queste parole Giovanni Migliore, Presidente di Fiaso, ha rivolto un messaggio di vicinanza a tutte le persone coinvolte nell’alluvione devastante che ha colpito in queste ore l’Emilia-Romagna e a tutti i professionisti sanitari impegnati incessantemente nelle operazioni di soccorso e assistenza alla cittadinanza.

18 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...