Emilia Romagna. Sindacati dirigenza medica a Venturi: “No a confronto con chi non c’interpella”

Emilia Romagna. Sindacati dirigenza medica a Venturi: “No a confronto con chi non c’interpella”

Emilia Romagna. Sindacati dirigenza medica a Venturi: “No a confronto con chi non c’interpella”
I sindacati Anaao-Assomed, Aaroi-Emac, Anpo, Cimo e Cisl Medici denunciano che “non è possibile articolare un confronto su di un argomento cruciale come, ad esempio, quello della ‘gestione delle liste di attesa’, quando lo stesso è prossimo alla deliberazione, noto alle direzioni strategiche, in parte alla stampa, assolutamente sconosciuto e mai discusso con i Sindacati”.

Dirigenti medici, veterinari e sanitari di Anaao-Assomed, Aaroi-Emac, Anpo, Cimo e Cisl Medici criticano l’assessorato per il mancato confronto sulle questione della sanità regionale. “Stigmatizziamo il comportamento dell’Assessorato alle Politiche per la Salute  – scrivono in una nota – rispetto al mancato confronto preventivo relativamente alle recenti scelte politiche, organizzative e gestionali”.
 
I sindacati evidenziano “un ‘clima d’aula’, nell’ultimo incontro, con i Funzionari regionali (Assessore Venturi assente) improntato sulla cordialità, ma non è possibile articolare un confronto su di un argomento cruciale come, ad esempio, quello della ‘gestione delle liste di attesa’, quando lo stesso è prossimo alla deliberazione, noto alle direzioni strategiche, in parte alla stampa, assolutamente sconosciuto e mai discusso con le Organizzazioni Sindacali. Le Organizzazioni Sindacali non sono mai peraltro state interpellate nella fase di stesura ed è mancato il supporto cartaceo o informatico su cui riflettere. Tutto questo in palese contrasto con quanto sancito nel Protocollo d’Intesa siglato tra l’Assessorato e le Confederazioni del comparto sanità il 01.08.2014”.
 
“In attesa – conclude la nota – , quanto meno di un riscontro chiarificatore, riconoscendo comunque all’Assessorato piena autonomia decisionale, non in discussione, le Organizzazioni Sindacali sottoelencate si asterranno dal prendere parte a confronti che non siano improntati alla massima trasparenza, lealtà e rispetto reciproco”.

24 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...