Enpam: Parodi confermato alla presidenza

Enpam: Parodi confermato alla presidenza

Enpam: Parodi confermato alla presidenza
Vicepresidente “vicario” sarà Alberto Oliveti. Risultato quasi plebiscitario per la proposta unitaria sostenuta dai maggiori sindacati medici. Entro la metà di luglio si completerà il rinnovo del CdA dell’Ente. All’interno tutti i risultati delle votazioni di ieri.

“Un risultato di unità e solidarietà, un sostegno a favore del sistema Italia”. Eolo Parodi commenta così, sottolineando la valenza politica della sua riconferma, i risultati delle votazioni svoltesi ieri per rinnovare i vertici dell’ente di previdenza dei medici italiani. I 106 presidenti degli Ordini provinciali del medici e degli odontoiatri, tutti presenti, hanno votato su cinque schede: presidente, vicepresidente “vicario”, vicepresidente per la “Quota B” (ovvero la quota della libera professione), 11 componenti del CdA e 6 “sindaci” del Collegio dei Revisori dei Conti, 3 effettivi e tre supplenti.

Dopo qualche incertezza nelle ultime settimane, con spinte che reclamavano un maggiore rinnovamento, la proposta unitaria sostenuta dalle maggiori organizzazioni sindacali di categoria ha ottenuto un larghissimo consenso. Eolo Parodi, classe 1926 e presidente dell’Enpam dal 1983, è stato riconfermato al vertice con 82 voti; Alberto Oliveti è stato eletto alla vicepresidenza con 92 voti, mentre Giampiero Malagnino è stato nominato nuovamente vicepresidente per la “Quota B” con 75 voti. In quest’ultima votazione si era candidato anche Mario Falconi, presidente dell’Omceo di Roma e vicepresidente vicario dell’Enpam nel passato quinquennio, che ha ottenuto 22 voti.
 
Gli 11 consiglieri eletti ieri nel CdA dell’ente sono: Eliano Mariotti, Alessandro Innocenti, Arcangelo Lacagnina, Antonio D’Avanzo, Luigi Galvano, Giacomo Milillo, Francesco Losurdo, Salvatore Altomare, Anna Maria Calcagni, Malek Mediati, Stefano Falcinelli.
 
Per il Collegio dei Revisori dei Conti sono stati eletti 3 sindaci effettivi, Francesco Noce, Luigi Pepe e Mario Alfani, e 3 sindaci supplenti, Marco Gioncada, Giovanni Scarpone e Giuseppe Varrina.
 
Il nuovo CdA dell’Enpam sarà completato nelle prossime settimane con l’indicazione di 3 componenti da parte della Fnomceo e con la nomina dei rappresentanti delle 4 Consulte speciali (Fondo Quaota B, Medicina Generale, Convenzionati esterni e Convenzionati ambulatoriali).

28 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...