Farmaci con il postino? Federfarma Servizi: “Allarma l’intesa Farmindustria-Poste Italiane”

Farmaci con il postino? Federfarma Servizi: “Allarma l’intesa Farmindustria-Poste Italiane”

Farmaci con il postino? Federfarma Servizi: “Allarma l’intesa Farmindustria-Poste Italiane”
La Federazione dei farmacisti della distribuzione intermedia esprime “rammarico” per la decisione del presidente degli industriali farmaceutici di “volere consapevolmente confondere ruoli e competenze” affidando la distribuzione dei farmaci a professionalità esterne alla filiera, cioè ai dipendenti delle Poste Italiane.

“Non se conoscono ancora i dettagli ma questo patto di collaborazione tra Farmindustria e Poste Italiane, per un servizio di recapito a domicilio dei farmaci prescritti in ambito ospedaliero, allarma non poco le aziende della distribuzione intermedia del farmaco”. Lo afferma una nota di Federfarma Servizi, che aggiunge: “Non si doveva investire all’interno della filiera farmaceutica ai fini della piena valorizzazione dei ruoli e delle potenzialità di ogni singolo comparto? Ci era sembrato che su questo ci fosse una piena convergenza di intenti con le promesse del ministro di valorizzazione della distribuzione intermedia e finale nella gestione dei farmaci ospedalieri. L’accordo invece – continua la nota – investe all’esterno della filiera su altre professionalità e ci chiediamo come mai e che garanzie daranno le Poste in termini di efficienza e tempestività visto che non si parla più di lettere ma di farmaci”.

Federfarma Servizi esprime “delusione” nel “constatare l’occasione persa di valorizzare quelli che il farmaco lo distribuiscono da sempre con un servizio d’eccellenza” e “rammarico” per il fatto che “il presidente degli industriali farmaceutici voglia consapevolmente confondere ruoli e competenze”. Proprio Dompé, ricorda la Federazione della distribuzione intermedia, “ha sempre evidenziato che il nostro Paese ha bisogno di un sistema con un alto valore di competitività, e su questo siamo d’accordo; ma la competitività si realizza con professionalità ed esperienza. Le Poste Italiane consegnino lettere e pacchi con tempestività e sicurezza. Ognuno deve fare il proprio lavoro per far sì che la Comunità riceva un servizio di eccellenza”.
 

28 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...