Farmaci innovativi. De Lorenzo (Favo): “Finalmente cancellate inaccettabili disuguaglianze”

Farmaci innovativi. De Lorenzo (Favo): “Finalmente cancellate inaccettabili disuguaglianze”

Farmaci innovativi. De Lorenzo (Favo): “Finalmente cancellate inaccettabili disuguaglianze”
Questo il commento del presidente della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia sull’accordo Stato-Regioni per l’inserimento direttore dei farmaci innovativi nei prontuari terapeutici regionali.

“Finalmente i malati di cancro saranno tutti uguali ovunque si trovino, avranno lo stesso diritto di accedere subito ai trattamenti con i nuovi farmaci biologici salvavita”. Un risultato per il quale Francesco De Lorenzo, presidente Favo, ringrazia il ministro Fazio che ha “recepito le richieste del volontariato documentate in collaborazione con Aiom”, l’Associazione italiana di oncologia medica, per far sì che tutte le Regioni rendano disponibili i farmaci innovativi salvavita una volta approvati da Ema e Aifa in modo uniforme e senza ulteriori passaggi burocratici. “Un traguardo raggiunto grazie all’impegno di Favo che ogni giorno lotta per il riconoscimento dei nuovi diritti dei malati oncologici”, afferma De Lorenzo ricordando che fino ad oggi “solo il 30 per cento dei malati aveva subito accesso” ai farmaci innovativi oncologici, “mentre gli altri aspettavano a volte anche 2 anni”.
 

23 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...