Farmacia dei servizi. Il 3 aprile evento webinar promosso dall’ordine di Bari BAT

Farmacia dei servizi. Il 3 aprile evento webinar promosso dall’ordine di Bari BAT

Farmacia dei servizi. Il 3 aprile evento webinar promosso dall’ordine di Bari BAT
L'evento sarà fruibile anche su piattaforma zoom. A presiederlo ci saranno il presidente dell'Ordine di Bari e BAT Luigi d'Ambrosio Lettieri, il presidente di Federfarma Bari Francesco Fullone e il presidente di Federfarma BAT Michele Pellegrini Calace. Si potrà comunicare la modalità di partecipazione al sito dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT.

"L'erogazione dei servizi sanitari in farmacia: competenze professionali, requisiti e obblighi", questo il tema del webinar promosso dall'Ordine dei farmacisti di Bari e BAT, con Federfarma Bari e Federfarma BAT il prossimo 3 aprile. L'evento sarà fruibile anche su piattaforma zoom. A presiederlo ci saranno il presidente dell'Ordine di Bari e BAT Luigi d'Ambrosio Lettieri, il presidente di Federfarma Bari Francesco Fullone e il presidente di Federfarma BAT Michele Pellegrini Calace.
 
Dopo oltre due anni giunge al termine lo stato di emergenza sanitaria e viene avviato il percorso per l’allentamento delle misure di contenimento del Covid. "L’emergenza pandemica ha tracciato una profonda linea di demarcazione tra il prima e il dopo e ci consegna un futuro che sarà molto diverso dal passato. Prima dell’emergenza epidemiologica da Covid avevamo lasciato una farmacia fragile sul piano economico che aveva convintamente affidato il suo destino al progetto di 'Sperimentazione della Farmacia dei Servizi', quale supporto fondamentale per un nuovo modello di governance sanitaria, riconosciuto dalle Istituzioni e fonte di quella remunerazione economica necessaria alla sua sostenibilità", spiega l'Ordine di Bari BAT.
 
"L’Italia è stata il terzo Paese UE a somministrare il vaccino anti-Covid e ha visto un coinvolgimento importantissimo delle farmacie nelle attività di profilassi e di screening attraverso i test antigenici. Tutte queste trasformazioni, per quanto rapide, non possono tuttavia consolidarsi se non accompagnate da un grande sforzo da parte della categoria rispetto alla formazione, alla crescita professionale e all’adeguamento delle farmaci e agli standard qualitativi strutturali, tecnologici ed organizzativi necessari per garantire la qualità, la funzionalità, l’appropriateza e l’efficacia delle prestazioni e dei servizi erogati".
 
Si potrà comunicare la modalità di partecipazione al sito dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT.

31 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...