Farmacie: un anno di sconti su medicinali equivalenti di automedicazione

Farmacie: un anno di sconti su medicinali equivalenti di automedicazione

Farmacie: un anno di sconti su medicinali equivalenti di automedicazione
Una linea di prodotti OTC e SOP equivalenti a un prezzo speciale, cioè compreso tra 1,90 e 4,50 euro. È la campagna La salute a un prezzo più leggero che dal 10 giugno prenderà il via in Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta. Promossa da Farmagruppo e Ratipharm, con il sostegno di altre associazioni di farmacisti e delle sezioni locali di Federfarma e Fofi.

L’iniziativa, che durerà un anno, coinvolge oltre 750 farmacie del Nord-Ovest italiano e prende il via da un’idea di Farmagruppo (cooperativa di oltre 400 farmacie di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) e Ratiopharm, multinazionale leader europea del farmaco equivalente, alla quale hanno aderito anche Farmacuore (circa 30 farmacie su Torino e provincia), Cooperativa Farmaceutica Lecchese (oltre 30 farmacie liguri e piemontesi) e Farmapiù (network cui appartengono oltre 240 farmacie su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria).
L’accordo con Ratiopharm consentirà di offrire ai cittadini un paniere di farmaci ad un prezzo particolarmente contenuto; i principi attivi di automedicazione che servono a curare le patologie più comuni – come mal di testa, febbre e raffreddore – saranno disponibili a un costo compreso tra 1,90 e 4,50 euro, a seconda della confezione: in media, meno della metà rispetto al prezzo del prodotto di marca più venduto.

“Ogni volta che lo scenario intorno a noi impone cambiamenti – ha affermato Luciano Platter, presidente Federfarma Piemonte – non perdiamo tempo a lamentarci ma cerchiamo di approfitttarne per offrire ai cittadini nuove occasioni di risparmio, sempre con l’obiettivo primario di mantenere inalterato il livello di professionalità e la qualità del servizio”. Sulla stessa lunghezza d’onda Mario Giaccone, presidente Ordine dei Farmacisti di Torino e referente regionale Fofi: “Non posso che plaudere a un’iniziativa dove ancora una volta l’unione fa la forza. Farmacisti appartenenti a gruppi diversi si uniscono con un unico obiettivo: aiutare il cittadino a mantenere la salute risparmiando”.

Sul sito www.equivalente.it i consumatori potranno reperire maggiori informazioni sulla campagna e individuare il principio attivo di automedicazione più indicato a curare i loro disturbi.

 

04 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...