Farmacisti. Corso Ecm Assofarm-Fcr per aggiornarsi su dislipidemie, benessere in menopausa e farmaci ipocolesterolemizzanti

Farmacisti. Corso Ecm Assofarm-Fcr per aggiornarsi su dislipidemie, benessere in menopausa e farmaci ipocolesterolemizzanti

Farmacisti. Corso Ecm Assofarm-Fcr per aggiornarsi su dislipidemie, benessere in menopausa e farmaci ipocolesterolemizzanti
Il corso prevede l'acquisizione di ben 48 crediti Ecm, la quasi totalità di quanti ne sono richiesti in un anno, e aggiornerà i farmacisti su dislipidemie, su vecchi e nuovi farmaci ipocolesterolemizzanti  e sul  benessere della donna durante la menopausa. L'obiettivo è quello di non far rimanere i farmacisti un 'soggetto passivo' di fronte all'immissione dei nuovi farmaci

Parte l’11 giugno il corso Fad 2018 “Formarsi per trasformarsi 2018: Una professione al passo con i tempi”,  promosso e sostenuto da Assofarm. Da oltre 10 anni questi corsi di formazione, i cui contenuti sono realizzati dal Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica delle Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia, vengono messi a disposizione di tutti i farmacisti delle farmacie  aderenti all’Associazione, oltre 1600, gratuitamente.   

Il corso del 2018, che aggiornerà i farmacisti su dislipidemie, su vecchi e nuovi farmaci ipocolesterolemizzanti  e sul  benessere della donna durante la menopausa, consentirà loro di  acquisire 48 crediti formativi, la quasi totalità dei crediti previsti nell’anno. Il corso è accessibile a pagamento anche ai farmacisti non aderenti all’Associazione.

“I corsi Fad – spiegano in una nota Assofarm e Farmacie Comunali Riunite – messi a disposizione dall’Associazione rappresentano ormai un appuntamento formativo su cui i Farmacisti Comunali fanno affidamento e che apprezzano per la qualità dei contenuti, la fruibilità del sistema e la garanzia di poter acquisire crediti formativi in modo qualificato ed efficace. I dati di frequenza, oltre 2500 farmacisti ogni anno, e i questionari di gradimento, lo confermano”.

“La ragione di questo successo – prosegue la nota – risiede anche nella scelta dei temi proposti, che sono pensati e sviluppati per rispondere alle esigenze dei farmacisti che operano nelle farmacie aperte al pubblico. Gli obiettivi di questi corsi Fad infatti sono stati principalmente la revisione critica del lavoro del farmacista, partendo da interessi e problemi che nascono nella pratica quotidiana, e l'acquisizione di strumenti metodologici necessari alla comprensione e al miglioramento del proprio lavoro e del rapporto col cliente/paziente”.

Negli ultimi anni, tuttavia, in un contesto di generale trasformazione della farmacia si sarebbe reso necessario, da parte dell'Associazione, ampliare i contenuti dei moduli formativi a ricomprendere temi che, seppur più lontani dal sapere tradizionale del farmacista, sono divenuti indilazionabili soprattutto per evitare il decadimento culturale dei farmacisti. In questo modo, secondo gli organizzatori, “i farmacisti non rimangono un 'soggetto passivo' di fronte alla necessità di un continuo aggiornamento imposta soprattutto dall’immissione sul mercato di nuovi farmaci”.

Per informazioni sul corso è possibile contattare gli organizzatori a sids@fcr.re.it.

08 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...