Farmacisti di Torgiano soccorrono uomo colpito da malore  

Farmacisti di Torgiano soccorrono uomo colpito da malore  

Farmacisti di Torgiano soccorrono uomo colpito da malore  
Le farmaciste hanno prestato i primi soccorsi, stabilizzando il paziente in attesa dell’arrivo del 118, scongiurando conseguenze potenzialmente più gravi per l’uomo. Per l’Ordine dei Farmacisti di Perugia “questo episodio mette in evidenza il ruolo fondamentale dei farmacisti come presidio sanitario essenziale sul territorio e lungi dall’essere semplici dispensatori di farmaci”.

Attimi di grande tensione vissuti q presso la Farmacia Ricci di Torgiano, dove negli scorsi giorni un uomo è stato colto da un improvviso malore. Provvidenziale l’intervento delle farmaciste presenti, che hanno prestato i primi soccorsi, stabilizzando il paziente in attesa dell’arrivo del 118. “Grazie alla loro professionalità e alla perfetta sinergia con i sanitari di emergenza, l’uomo ha ricevuto cure tempestive, scongiurando conseguenze potenzialmente più gravi”, sottolinea l’Ordine dei Farmacisti di Perugia, raccontando l’episodio.

Per l’Ordine, quanto accaduto mette in evidenza “il ruolo fondamentale dei farmacisti come presidio sanitario essenziale sul territorio. Lungi dall’essere semplici dispensatori di farmaci, i farmacisti si confermano veri e propri primi responders in situazioni di emergenza, contribuendo attivamente alla prevenzione sanitaria e alla tutela della Salute pubblica”.

“La capillarità delle farmacie sul territorio – prosegue la nota dell’Ordine – si dimostra, ancora una volta, una risorsa strategica del sistema sanitario: grazie alla loro presenza diffusa e alla capacità di offrire assistenza rapida e qualificata, garantiscono un supporto immediato e accessibile a tutta la cittadinanza. La prontezza dei farmacisti, unita alla loro preparazione professionale, permette di gestire situazioni critiche e di fare la differenza nei momenti di bisogno, rafforzando il legame tra la comunità e il Sistema Sanitario”.

Il presidente dell’Ordine, Filiberto Orlacchio, esprime il suo riconoscimento per l’operato delle colleghe della Farmacia Ricci: “Desidero ringraziare le farmaciste della Farmacia Ricci per la loro straordinaria dedizione e professionalità. Il loro intervento tempestivo è un esempio concreto dell’importante attività socio-sanitaria che i farmacisti portano avanti ogni giorno a servizio della comunità. La loro presenza sul territorio è fondamentale per garantire un primo soccorso qualificato e per rafforzare la rete di prevenzione sanitaria”.

Quanto accaduto, aggiunge Orlacchio, “ribadisce l’importanza dei farmacisti come figure chiave nella promozione della salute e nella gestione delle emergenze. La loro vicinanza ai cittadini e la capacità di agire con competenza, in situazioni critiche, li rendono una risorsa indispensabile per il benessere collettivo, confermando il valore insostituibile delle farmacie nel panorama sanitario nazionale”.

18 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...