Federazione Internazionale di Ginecologi e Ostetrici. Roberto Jura nel comitato direttivo

Federazione Internazionale di Ginecologi e Ostetrici. Roberto Jura nel comitato direttivo

Federazione Internazionale di Ginecologi e Ostetrici. Roberto Jura nel comitato direttivo
I membri del direttivo Figo provengono da 138 paesi e sono in tutto solo 18 quelli rappresentati; per i prossimi 6 anni Jura è l’unico professionista, medico ospedaliero, che rappresenterà l’Italia.  Jura è stato direttore dell’ostetricia e ginecologia dell’Asl di Biella dal 2001 al 2017: dal suo arrivo a Biella ha eseguito 15mila parti e 12mila interventi chirurgici, di cui 700 di carattere oncologico

Roberto Jura eletto nel comitato direttivo della Figo – Federazione Internazionale di Ginecologi e Ostetrici che riunisce i professionisti del settore su base mondiale. Obiettivo della Figo è quello di discutere tutte le azioni necessarie per la promozione della salute femminile a 360 gradi per contribuire a favorire il raggiungimento degli standard più alti sotto il profilo del benessere fisico, mentale, riproduttivo e sessuale, soprattutto nei paesi in cui la sanità ha ancora bassi standard qualitativi.

I membri del direttivo Figo provengono da 138 paesi e sono in tutto solo 18 quelli rappresentati; per i prossimi 6 anni Jura è l’unico professionista, medico ospedaliero, che rappresenterà l’Italia. 

L’elezione è avvenuta nelle scorse settimane in occasione del XXII Congresso Mondiale di Ginecologia e Ostetricia, svoltosi a Rio de Janeiro dal 14 al 19 Ottobre.

Jura è stato direttore dell’ostetricia e ginecologia dell’Asl di Biella dal 2001 al 2017: dal suo arrivo a Biella ha eseguito 15mila parti e 12mila interventi chirurgici, di cui 700 di carattere oncologico.

09 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...