Fials Potenza: “Assunzione precari un successo giudiziario”

Fials Potenza: “Assunzione precari un successo giudiziario”

Fials Potenza: “Assunzione precari un successo giudiziario”
La sentenza del tribunale di Potenza accoglie un ricorso d'urgenza presentato dai legali dell'ufficio legale della Fials Nazionale, ammettendo al percorso di stabilizzazione due infermiere escluse dall'Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza per un cavillo sbagliato. "Un successo giudiziario che può aprire la strada all'assunzione di altri precari", il commento del segretario provinciale Fials Giuseppe Costanzo.

Il segretario provinciale della Fials Potenza, Giuseppe Costanzo commenta con soddisfazione la sentenza del tribunale di Potenza: "Un successo giudiziario che può aprire la strada all'assunzione di altri precari". Il giudice, accogliendo un ricorso d'urgenza presentato dai legali dell'ufficio legale della Fials Nazionale, ha ammesso al percorso di stabilizzazione due infermiere escluse dall'A.O. Regionale San Carlo di Potenza per un cavillo sbagliato. Lo rende noto un comunicato della Fials Potenza.
 
"Materia del contendere l'interpretazione di una semplice frase della legge. Parliamo dell'articolo 20, comma 1, lettera a. La frase controversa è: 'ossia essere in servizio successivamente alla data del 28.08.2015 con contratto a termine presso l’Azienda'. Per il S. Carlo il termine era il 28 agosto 2015, data di entrata in vigore della legge. Il giudice ha riconosciuto l'evidenza letterale: 'successivamente al' significa dopo il 28 agosto. Altrimenti il legislatore avrebbe usato la formula 'entro e non oltre'".
 

"Due infermiere – commenta Costanzo – devono essere assunte a tempo indeterminato a far data dal 7 luglio 2018, insieme alle colleghe già stabilizzate. Invitiamo la direzione a evitare lo stress umano e i costi per l'azienda di altri procedimenti persi. Estendano autonomamente la decisione del giudice agli altri precari nella stessa situazione delle due assunte".
 

"Colgo l'occasione – conclude il segretario provinciale della Fials – per esprimere apprezzamento per il provvedimento autonomo dell'Asp di Potenza. Una delibera dell'Uffico Personale recepisce le argomentazioni del nostro legale. Revocando il bando in atto, si stabilizzano i tre veterinari che rientravano nella norma". In questo caso i tre dottori erano stati esclusi perché la loro figura non è stata esplicitamente indicata nella legge. "Il provvedimento del dottor Pedota richiama un'ampia e articolata giurisprudenza. L'Asp motiva così l'assunzione a tempo indeterminato dei ricorrenti, due dei quali supportati nella loro rivendicazione dall'ufficio legale della Fials".

02 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...