Firmato Accordo Integrativo in FVG. Fimmg: “Ora le Regioni diano impulso deciso all’Atto di Indirizzo per il nuovo Acn”

Firmato Accordo Integrativo in FVG. Fimmg: “Ora le Regioni diano impulso deciso all’Atto di Indirizzo per il nuovo Acn”

Firmato Accordo Integrativo in FVG. Fimmg: “Ora le Regioni diano impulso deciso all’Atto di Indirizzo per il nuovo Acn”
“La Conferenza delle Regioni può e deve essere concreta, dando tempi certi e contenuti misurabili. La medicina generale chiede strumenti efficaci, non slogan” ha dichiarato il segretario generale Fimmg Silvestro Scotti

“Un risultato determinante perché la Regione si è dotata di un importante strumento di lavoro. L’AIR del Friuli-Venezia Giulia valorizza il medico di famiglia, mette in campo leve organizzative utili a rispondere alla domanda di prossimità e rende più sostenibile la presa in carico dei cittadini. È la dimostrazione che quando la politica regionale e i sindacati si parlano con responsabilità, i risultati arrivano”.

A dirlo è il segretario generale Fimmg Silvestro Scotti, riferendosi alla firma dell’Accordo Integrativo Regionale (AIR) della Medicina generale con la Regione Friuli-Venezia Giulia, esito di un confronto serio e costruttivo che rafforza la presenza e il ruolo della medicina di famiglia nella rete territoriale regionale.

Scotti evidenzia poi come questa firma riporti il tema al banco di prova nazionale. “Così come fatto in Friuli-Venezia Giulia, dal presidente Massimiliano Fedriga, in qualità di Presidente della Conferenza delle Regioni, ci aspettiamo lo stesso impegno e un impulso chiaro e immediato all’Atto di Indirizzo propedeutico al prossimo ACN. Senza quell’Atto, le Regioni che non sono ancora riuscite a chiudere l’AIR restano senza bussola e i cittadini senza risposte rapide”. Per alcune realtà, ancor più che per altre, il nuovo ACN è indispensabile nel fornire un riferimento normativo chiaro e gli strumenti che evitino disparità troppo marcate tra territori. Ecco perché “la Conferenza delle Regioni, a partire da chi la guida, non può perdere neanche un minuto in più».

Per Fimmg, il prossimo passo è dunque la responsabilità istituzionale: le Regioni hanno bisogno dell’Atto di Indirizzo per negoziare il nuovo ACN su basi chiare, aggiornate e omogenee, a tutela dei professionisti e dei pazienti. La Conferenza delle Regioni può e deve essere concreta, dando tempi certi e contenuti misurabili. La medicina generale chiede strumenti efficaci, non slogan.

Con la firma dell’AIR in Friuli-Venezia Giulia, Fimmg conferma la propria disponibilità a proseguire nei tavoli regionali e nazionali per accelerare sull’attuazione degli accordi, con particolare attenzione al rafforzamento del lavoro di gruppo, alla semplificazione organizzativa degli studi e alla reale integrazione nelle reti territoriali, in coerenza con gli obiettivi di salute pubblica.

30 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità
Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

“In manovra saranno inseriti importanti interventi per valorizzare il capitale umano del nostro sistema sanitario: con il cosiddetto ‘emendamento jolly’ verrà creato un vero e proprio ‘pacchetto personale’ del valore...