Formazione Ecm. Consulcesi Club lancia la sua prima collana ebook

Formazione Ecm. Consulcesi Club lancia la sua prima collana ebook

Formazione Ecm. Consulcesi Club lancia la sua prima collana ebook
On line il primo ebook "Antistress: teoria e pratica", a cura dell'endocrinologa Serena Missori. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: "Nuova iniziativa per rispondere alle esigenze della professione medica: dopo aver innovato la Formazione a Distanza con l’edutainment dei Film Formazione ed il Paziente Virtuale, una serie di titoli sulle principali tematiche di interesse anche dei pazienti".

L’ebook diventa la nuova frontiera della formazione Ecm dei medici italiani. Assecondando le necessità di una classe medica, sempre più pressata da ritmi e turni lunghi e massacranti, Consulcesi Club continua a proporre soluzioni innovative che consentano di coniugare la qualità dell’aggiornamento professionale con modalità di fruizione smart e crossmediali.
 
Nel giro di pochi anni gli oltre 100mila medici di Consulcesi Club hanno avuto la possibilità di rispondere all’obbligo di legge attraverso innovative modalità di Formazione a Distanza (Fad): da un catalogo di oltre 150 corsi on line con contenuti aggiornati e impreziositi dai principali esperti dei diversi ambiti specialistici fino alla collana dei Film Formazione, che hanno segnato la prima grande rivoluzione dell’edutainment passando per l’apprezzato “Paziente Virtuale” che consente di ricreare l’esperienza terapeutica medico-paziente. Il nuovo capitolo è ora segnato dalla collana ebook – edita da Paesi Edizioni – lanciata proprio in questi giorni in piattaforma. Si comincia con il manuale “Antistress: Teoria e pratica” a cura dell’endocrinologa e nutrizionista Serena Missori (in collaborazione con Alessandro Gelli), utile per ottenere 6 crediti Ecm. A questo volume ne seguiranno altri, tutti disponibili in forma gratuita per gli iscritti a Consulcesi Club su www.consulcesiclub.it. Un servizio innovativo, semplice e funzionale, ideato in base alle esigenze dei professionisti sanitari.
 
Massimo Tortorella, presidente di Consulcesie: "Basta un clic per scaricare l’ebook e aggiornarsi a seconda delle proprie necessità e disponibilità di tempo. Ci occupiamo dell’aggiornamento professionale dei medici da oltre 20 anni – spiega Tortorella – e adesso, la nuova sfida che siamo sicuri di vincere, consiste nella pubblicazione di una collana formata da ebook interessanti, istruttivi e sempre a portata di mano. Infatti, la diffusione dei dispositivi mobili ci impone di individuare soluzioni smart e al passo con i tempi".
 
Punto di forza del progetto, l’individuazione di tematiche di forte interesse per i pazienti, per porre argine alla deriva della fake news in materia di salute, attraverso la predisposizione di contenuti divulgativi disponibili anche sui principali book store online.
 
“Antistress: Teoria e pratica” è l’estratto di un corso specifico dedicato all’argomento che propone tecniche antistress di semplice applicazione basate su esercizi pratici, una corretta alimentazione e l’assunzione di integratori specifici. Lo stress è un meccanismo di difesa necessario per la nostra sopravvivenza ma che dobbiamo imparare a gestire per non esserne sopraffatti. Alla base di questa condizione vi sono ormoni – come il cortisolo – che moltiplicandosi nel nostro organismo aumentano il battito cardiaco e restringono i vasi sanguigni. Mente e corpo sono strettamente legati ma bastano poche facili tecniche da applicare ogni giorno per mantenere l’equilibrio psico-fisico e ritrovare la serenità perduta. Fondamentale per ottenere risultati positivi è la motivazione, presupposto imprescindibile per l’applicazione della regola delle tre “C”: consapevolezza, conoscenza e coscienza per gestire, prima che sconfiggere, il problema.

13 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....