Formazione medicina generale. Anelli (Fnomceo): “Bene la riapertura dei bandi. Raddoppio delle borse risultato storico”

Formazione medicina generale. Anelli (Fnomceo): “Bene la riapertura dei bandi. Raddoppio delle borse risultato storico”

Formazione medicina generale. Anelli (Fnomceo): “Bene la riapertura dei bandi. Raddoppio delle borse risultato storico”
Soddisfatto l’Ordine dei medici per la decisione di riaprire i bandi resasi necessaria dopo l’incremento del numero di borse. “Ringraziamo il Presidente Stefano Bonaccini e la Conferenza delle Regioni per aver dato seguito alle istanze del Ministro della Salute Giulia Grillo, perorate con compattezza dall’intera classe medica”.

“Ringraziamo il Presidente Stefano Bonaccini e la Conferenza delle Regioni per aver dato seguito alle istanze del Ministro della Salute Giulia Grillo, perorate con compattezza dall’intera classe medica, volte a riformulare i bandi di concorso per l’accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, in modo tale da potervi includere le borse aggiuntive finanziate con i 40 milioni di euro accantonati a tal fine nel riparto del Fondo sanitario nazionale”.

Così Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), commenta la decisione, comunicata ieri dalle Regioni, di riaprire i bandi, facendo slittare la prova prevista per il 25 settembre a una nuova data.

“Un grazie particolare – continua Anelli – al Ministro Grillo, per la determinazione con la quale ha portato a casa il risultato storico del raddoppio delle borse, obiettivo da tempo indicato dalla Fnomceo come utile a risolvere la grave carenza di medici di Medicina Generale che già sta mostrando i suoi primi effetti”.

È notizia di questi giorni, infatti, che, a Brescia, settantamila cittadini sono ‘orfani’ di un medico di famiglia esclusivo e vengono ‘agganciati’ a medici che hanno già superato il massimale; nei prossimi tre anni trecento professionisti andranno in pensione e solo una trentina di giovani colleghi arriverà a sostituirli. Sono duecento, invece, i medici di Medicina Generale che mancano all’appello in Sardegna, dove le zone ‘scoperte’ rimangono le stesse da tre anni.

“Facciamo conto proprio su questa determinazione del Ministro – conclude il Presidente Fnomceo – per avere in tempi celeri la nuova data per il concorso e la riapertura dei termini, in modo da fugare le incertezze dei giovani medici che aspirano a completare la loro formazione scegliendo la strada della Medicina Generale”. 

08 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...