Formazione Medicina generale. Appello Fnomceo alle Regioni: “Il corso inizi a novembre”

Formazione Medicina generale. Appello Fnomceo alle Regioni: “Il corso inizi a novembre”

Formazione Medicina generale. Appello Fnomceo alle Regioni: “Il corso inizi a novembre”
Alla vigilia della conferenza delle Regioni che dovrà decidere una nuova data del concorso e ripartire le 860 borse in più (che potrebbero anche diminuire), la Federazione degli ordini dei medici chiede “di adoperarsi in tutti i modi per organizzare il nuovo concorso in tempi congrui affinché il corso inizi, come da previsione di Legge, a novembre”.

Si riunirà domani, 20 settembre, alle ore 15,30 a Roma la Conferenza Stato Regioni, che fisserà una nuova data per il concorso di ammissione al Corso specifico di Formazione in Medicina Generale. 
 
La precedente data del 25 settembre era stata infatti annullata per poter procedere alla riapertura dei bandi regionali, in modo da potervi includere le borse aggiuntive derivanti dai 40 milioni di euro accantonati, con questo intento, nell’ambito del riparto delle quote vincolate per gli obiettivi di Piano 2018 del Fondo Sanitario Nazionale. Le borse in più sono 860 e le Regioni dovranno anche ripartirle. Ma dovranno pure trovare delle risorse aggiuntive resesi necessarie per far fronte ai costi extra causati dall’aumento delle borse. E tra le ipotesi c’è anche di limare le 860 borse aggiuntive.
 
“Ringraziamo ancora una volta il Presidente Stefano Bonaccini e la Conferenza Stato Regioni per la lungimiranza con la quale hanno accolto gli appelli del Ministro della Salute Giulia Grillo e dei medici italiani per la riapertura dei bandi, in modo da rendere fruibili tutte le borse – afferma il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli -. Siamo certi che la stessa lungimiranza guiderà domani le Regioni nell’adoperarsi in tutti i modi per organizzare il nuovo concorso in tempi congrui affinché il corso inizi, come da previsione di Legge, a novembre”.
 
“Se così non fosse – conclude Anelli – si vanificherebbero i vantaggi ottenuti con l’aumento delle borse, perché i tempi per avere nuovi medici di medicina generale opportunamente formati si allungherebbero di un anno, andando ad aggravare la situazione già emergenziale di carenza di queste figure professionali”.
 

19 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...