Giornata mondiale del farmacista. Fofi: “Impegnati valorizzare e a far riconoscere le nuove funzioni professionali del farmacista”

Giornata mondiale del farmacista. Fofi: “Impegnati valorizzare e a far riconoscere le nuove funzioni professionali del farmacista”

Giornata mondiale del farmacista. Fofi: “Impegnati valorizzare e a far riconoscere le nuove funzioni professionali del farmacista”
Il tema “Pensa alla salute, pensa al farmacista”, per sottolineare il valore sociale e sanitario della professione. La Fofi ringrazia i farmacisti per il loro contributo quotidiano e auspica la riapertura delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo delle farmacie private. Viene anche ricordato il percorso di valorizzazione delle nuove funzioni professionali, ormai integrate nella formazione e nell’attività del farmacista.

Oggi, 25 settembre, si celebra la Giornata mondiale del Farmacista, una ricorrenza promossa dalla Federazione Internazionale Farmaceutica (Fip) per valorizzare il ruolo dei farmacisti in tutto il mondo. Istituita nel 2009, questa giornata è un appuntamento fondamentale per riflettere sull’impatto sociale e sanitario della professione.

Il tema di quest’anno è “Pensa alla salute, pensa al farmacista”: un’occasione per valorizzare il ruolo di una professione profondamente cambiata negli ultimi anni epunto di riferimento stabile per la comunità. “In tale occasione, è doveroso un ringraziamento a tutti i farmacisti, che con competenza e passione, contribuiscono – nei diversi setting in cui esercitano la professione – alla salute collettiva”, scrive la Fofi in una nota.

“Inoltre, la Federazione, pur ribadendo che, ai sensi della normativa vigente e per consolidato orientamento giurisprudenziale, non può svolgere un ruolo di rappresentanza sindacale, auspica che nel più breve tempo possibile possano riprendere le trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro dei dipendenti delle farmacie private, in una prospettiva equa, dignitosa e sostenibile.

In questi anni, la Federazione si è impegnata a valorizzare e a far riconoscere le nuove funzioni professionali del farmacista, portando a termine quel percorso annunciato nel 2005 che ha radicalmente cambiato l’attività lavorativa del professionista. Queste funzioni, oggi, sono presenti nella formazione universitaria e parte sostanziale del bagaglio professionale del farmacista di cui si deve tener conto”, conclude la Fofi.

25 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...