Giubileo Salute. Prevenzione ed educazione sabato nelle piazze di Roma con infermieri e infermieri pediatrici Fnopi

Giubileo Salute. Prevenzione ed educazione sabato nelle piazze di Roma con infermieri e infermieri pediatrici Fnopi

Giubileo Salute. Prevenzione ed educazione sabato nelle piazze di Roma con infermieri e infermieri pediatrici Fnopi
Iniziativa promossa in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale italiana.

La Fnopi (Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche) sabato, dalle ore 10 alle ore 16, animerà a Roma due delle quattro piazze per la prevenzione promosse in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale italiana.

In Piazza della Chiesa Nuova le infermiere e gli infermieri di OPI Napoli metteranno al centro dell’attenzione la prevenzione dell’arresto cardiaco attraverso la presentazione delle manovre rianimatorie e, soprattutto, l’esecuzione corretta della catena dei soccorsi. Verranno inoltre illustrati presìdi ed attrezzature del soccorso avanzato, strumenti importanti per gestire le emergenze extra ospedaliere.

A San Salvatore in Lauro gli infermieri del CIVES (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria) si dedicheranno ai temi di protezione civile e i loro colleghi di OPI Bari condurranno altre attività di sensibilizzazione, educazione e formazione come la misurazione della pressione, spiegazioni sulle manovre di disostruzione e di primo soccorso BLSD con l’impiego di defibrillatore.

In entrambe le piazze, dalle ore 10 alle ore 13 gli infermieri e le infermiere delle Commissioni d’Albo pediatriche proporranno campagne informative e suggerimenti pratici per le neomamme e per i propri bambini. Sarà presentato il Babywearing, antica pratica che attraverso l’uso di fasce, marsupi o Mei Tai, risponde al bisogno del bambino di vicinanza, ricreando un ambiente simile a quello del grembo materno e favorendo il senso di protezione, contenimento e sicurezza. Verranno svolte attività di supporto pratico all’Allattamento al seno, secondo le raccomandazioni dell’OMS e di diffusione dei numerosi benefici per la salute del bambino e della madre

03 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...