Giuseppe Malfi è il nuovo presidente dell’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica

Giuseppe Malfi è il nuovo presidente dell’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica

Giuseppe Malfi è il nuovo presidente dell’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica
Il neo presidente, classe 1953, è un medico chirurgo specializzato in Scienze dell'Alimentazione, Gerontologia e Geriatria: “Con il nuovo consiglio lavoreremo affinché tutti coloro che si interessano di un argomento così esteso, come la nutrizione, possano contribuire al suo sviluppo e alla sua affermazione come disciplina fondamentale per la tutela della salute pubblica”

Giuseppe Malfi, guiderà il nuovo Consiglio di Presidenza dell'ADI Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica per il quadriennio 2019-2022, eletto a Bari nei giorni scorsi durante il XXIII Congresso Nazionale di quella che si configura come prima associazione nata in Italia (1950) sui temi della nutrizione.
 
Il neo presidente, classe 1953, è un medico chirurgo specializzato in Scienze dell'Alimentazione, Gerontologia e Geriatria e dirige la Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo. E' stato presidente regionale ADI Piemonte e Valle D'Aosta dal 2010 al 2014 e ha ricoperto la carica di consigliere nazionale nell'ultimo quadriennio.


“La politica societaria che porteremo avanti sarà improntata alla condivisione – dichiara il dott. Malfi -. Con il nuovo consiglio lavoreremo affinché tutti coloro che si interessano di un argomento così esteso, come la nutrizione, possano contribuire, ciascuno nella propria area, al suo sviluppo e alla sua affermazione come disciplina fondamentale per la tutela della salute pubblica. Partendo dalla prevenzione individuale attraverso la ristorazione collettiva, fino alle aree terapeutiche come la nutrizione artificiale e le nuove terapie farmacologiche, il nostro obiettivo é che ogni socio possa inserirsi nella cornice più opportuna, secondo il proprio profilo professionale, e collaborare a una crescita comune.”
 
Malfi sostituirà il presidente uscente Antonio Caretto a partire da gennaio 2019. 

05 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...