Giuseppe Milanese riconfermato alla guida della cooperativa Osa

Giuseppe Milanese riconfermato alla guida della cooperativa Osa

Giuseppe Milanese riconfermato alla guida della cooperativa Osa
“La sanità sta cambiando e finalmente si sono accorti che fuori dall’ospedale oggi abbiamo unaleadership in questo settore che ci consente di confrontarci con gli altri stakeholder e ciò è positivo per i pazienti perché genererà competizione, qualità e quindi maggiori servizi per le persone”. Ha dichiarato Giuseppe Milanese a margine della sua riconferma

Giuseppe Milanese è stato riconfermato alla guida della cooperativa Operatori Sanitari Associati (Osa). A deciderlo l’Assemblea dei soci, riunita all’Auditorium del Santuario del Divino Amore a Roma. È stato inoltre nominato il nuovo Cda: ne fanno parte sei membri uscenti, che quindi sono stati riconfermati, e tre nuovi. Questa la squadra: Vincenzo Milanese, Massimo Proverbio, Flaviano Ponziani, Marco Attardi, Daniele Palumbo, Renzo Pilozzi, Vincenzo Palmieri e Marcello Carbonaro. Tra le novità, due gli invitati permanenti a sostegno del management, il direttore sanitario, Francesco Giuffrida, e Annamaria Manella.

“Il Consiglio d'amministrazione – ha spiegato Giuseppe Milanese- è passato da 7 a 9 membri su richiesta di un gruppo di 77 soci che si è riunito per cercare di individuare quali persone possono avere nel prossimo triennio una responsabilità in questa azienda che coinvolge 4mila lavoratori e 47 mila assistiti. Nel nuovo Cda siamo in 9, tutti rappresentanti delle varie aree operative e quindi un Consiglio d'amministrazione nutrito capace di affrontare un triennio molto particolare”.

“La sanità – conclude Milanese – sta cambiando e finalmente si sono accorti che fuori dall’ospedale oggi abbiamo unaleadership in questo settore che ci consente di confrontarci con gli altristakeholder e ciò è positivo per i pazienti perché genererà competizione, qualità e quindi maggiori servizi per le persone”.

28 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...