Grillo incontra gli infermieri della Fnopi: apertura verso la categoria con al centro i cittadini

Grillo incontra gli infermieri della Fnopi: apertura verso la categoria con al centro i cittadini

Grillo incontra gli infermieri della Fnopi: apertura verso la categoria con al centro i cittadini
La Fnopi ha chiesto al ministro di vigilare super partes sul sistema sociosanitario, nel senso di non guardare in primo luogo e solamente ai bisogni delle singole professioni, ma di mettere al centro quelli dei cittadini. Il Ministro Grillo ha mostrato grande apertura verso la categoria e ha colloquiato a lungo sulla situazione degli infermieri in Italia.

La presidente Barbara Mangiacavalli e la vicepresidente Fnopi Ausilia Pulimeno hanno incontrato il Ministro Giulia Grillo che, riferisce una nota della Fnopi, ha mostrato grande apertura verso la categoria e ha colloquiato a lungo sulla situazione degli infermieri in Italia.

 
“Non abbiamo portato richieste ed elencati i problemi della nostra professione – ha detto Mangiacavalli – ma abbiamo chiesto al ministro di lavorare in sinergia con il ministero, le altre professioni ed i cittadini nell’ottica di realizzare il mandato previsto  dall’articolo 32 della Costituzione sul diritto alla salute, individuando nuovi modelli organizzativi che, rispettando  i principi costituzionali, aiutino il riconoscimento della professione e delle sue specializzazioni ”.
 
La Fnopi in questo senso ha chiesto al ministro di vigilare super partes sul sistema sociosanitario, nel senso di non guardare in primo luogo e solamente ai bisogni delle singole professioni, ma di mettere al centro quelli dei cittadini.

02 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...