Guardia medica aggredita a Foggia. Cisl Medici: “Situazione non più accettabile”

Guardia medica aggredita a Foggia. Cisl Medici: “Situazione non più accettabile”

Guardia medica aggredita a Foggia. Cisl Medici: “Situazione non più accettabile”
Il sindacato punta il dito contro coloro che “hanno il dovere di governare in maniera appropriata il servizio sanitario regionale in tutte le Regioni italiane, garantendo l’attività medico-sanitaria in completa sicurezza per i pazienti, per i medici e per il personale sanitario”. “Non ci sono scusanti”.

“Esprimiamo grandissima solidarietà alla collega della continuità assistenziale di Foggia, vittima di un’aggressione assurda; contestualmente manifestiamo anche pietas umana per il paziente con problemi autore del gravissimo gesto, senza peraltro assolutamente giustificarlo. Invece non abbiamo scusanti per coloro i quali devono essere chiamati in causa per primi essendo quelli che hanno il dovere di governare in maniera appropriata il servizio sanitario regionale in tutte le Regioni italiane, garantendo l’attività medico-sanitaria in completa sicurezza per i pazienti, per i medici e per il personale sanitario”. Ad affermarlo, in una nota, Annalisa Bettin, Segretario Nazionale Cisl Medici alle Politiche di Genere e Welfare, delle Pari Opportunità e del Coordinamento Donne.

Per Bettin “non è più accettabile non tutelare in maniera congrua un medico che presta la propria attività in un servizio così delicato ed importante per i pazienti e per la collettività tutta”.

La Cisl Medici, conclude Bettin, “continua ad essere in prima linea non solo nella denuncia ma anche nelle proposte affinché simili episodi non accadano più in una sanità che per moltissimi altri aspetti si annovera tra le migliori in Europa”.

14 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...