Guasto ai server nazionali che gestiscono ricette elettroniche e prenotazioni. Sogei: “Servizi in fase di ripristino, nessun dato perso” 

Guasto ai server nazionali che gestiscono ricette elettroniche e prenotazioni. Sogei: “Servizi in fase di ripristino, nessun dato perso” 

Guasto ai server nazionali che gestiscono ricette elettroniche e prenotazioni. Sogei: “Servizi in fase di ripristino, nessun dato perso” 
La Regione Toscana è stata la prima stamani a dare la notizia: “Il blocco, di cui non si conosce ancora la causa, è totale”, spiega in una nota. In mattinata gli aggiornamenti di Sogei: “Interventi notturni che si sono protratti. In fase di completamento le attività di ripristino di tutti i servizi. Non sono stati in alcun modo persi né alterati dati e informazioni”.

Sono in fase di ripristino i servizi erogati dalla Sogei, Società Generale d’Informatica S.p.A. controllata Mef, da cui dipende la gestione delle ricette elettroniche e delle prenotazioni sanitarie. A comunicarlo è la stessa Sogei, spiegando in una nota che “a causa del protrarsi di attività connesse ad interventi notturni, alcuni servizi sono temporaneamente indisponibili. Sono attualmente in fase di completamento le attività di ripristino di tutti i servizi erogati”. La Sogei rassicura inoltre che “non sono stati in alcun modo persi né alterati dati e informazioni”.

Il mal funzionamento del sistema era stato rilevato già stanotte da alcune Regioni, evidentemente non avvisate dei lavori in corso. “Alle due di stanotte si sono bloccati, per un guasto, i server nazionali di Sogei che gestiscono le prescrizioni dematerializzate e tutti i servizi connessi”. Il blocco, “di cui non si conosce ancora la causa, è totale”, spiegava la Regione Toscana in una nota diramata nella prima mattinata in cui si spiegata che appena notate le anomali, la stessa Regione si era messa in contatto con il servizio di assistenza nazionale per il ripristino delle funzioni.

10 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....