I medici di famiglia si aggiornano sul web

I medici di famiglia si aggiornano sul web

I medici di famiglia si aggiornano sul web
Un sondaggio della Fimmg rivela come usano la rete i camici bianchi: solo uno su 3 partecipa ai social network, ma tutti usano la rete per l’aggiornamento scientifico e professionale. Google è il motore di ricerca più usato

Solo uno su 3 partecipa ai social network, ma tutti usano la rete per l’aggiornamento scientifico e professionale. Il sondaggio svolto dalla Fimmg attraverso la posta elettronica ha coinvolto quasi 1.300 medici iscritti al sindacato, a formare un campione rappresentativo: variegata la provenienza regionale e l’appartenenza ai diversi settori Fimmg, il 18,7% di coloro che hanno risposto sono donne, una piccola percentuale ha meno di 40 anni (0,2%), mentre più numerosi sono tra 40 e 50 anni (11,1%), tra 50 e 60 (71,4%) e oltre i 60 (17,3%).
Ovviamente, le modalità di esecuzione del sondaggio “selezionano” medici che hanno dimestichezza e abitudine ad usare gli strumenti informatici. È interessante però sapere a quale scopo li utilizzano: il 97% degli intervistati dichiara di usare internet per l’informazione medico scientifica, mentre solo il 29% ha un proprio profilo su un social network (di questi il 46% utilizza facebook).
Molto usati come browser internet explorer (61%) e mozilla firefox (21%), mentre tra i motori di ricerca prevale nettamente google (87%,).

28 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...