IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”

IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”

IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”
“Il termine Technologist (come all'estero era coniato per i TSLB) dovrà evolvere nella visione più moderna e aderente alla formazione post universitaria di  Scientist Biomedical Laboratory. Antel ancora una volta ha dimostrato concretamente di rappresentare i TSLB in questa fase di trasformazione in Albo Nazionale nell'Ordine dei TSRM E PSTRP”. Così Fernando Capuano, Co-Presidente del Congresso IFBLS 2018 in corso a Firenze

Si tiene in questi giorni (dal 22 al 26 settembre), al Palazzo dei Congressi di Firenze, il 33° World Congress of Biomedical Laboratory Science (IFBLS). Per la prima volta l’Italia viene scelto come Paese ospitante grazie al lavoro dell’Associazione di Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) italiana Antel.

Al Congresso sono presenti 34 delegazioni da Paesi membri, 37 Associazioni provenienti da ogni angolo del Globo (alcuni Paesi hanno più di una Associazione), ben 600 delegati provenienti da 52 Paesi. Il fatto che le delegazioni ufficiali di Paesi membri siano 34, ma le nazionalità presenti 52, indica una attenzione verso lo sviluppo di questa figura professionale che va persino oltre i confini dell’Associazionismo.

“Con il XXXIII Congresso Mondiale IFBLS Antel – spiega Alessia Cabrini, Presidente di Antel – in sinergia con l' Organizzazione non Governativa (Ong) IFBLS di cui siamo membri effettivi per l' Italia ha voluto affrontare in una visione completa e multidisciplinare i temi e gli obiettivi della Medicina di laboratorio del terzo millennio quali la medicina di genere, di precisione e personalizzata”.

“I numerosi relatori provenienti da tutto il mondo – prosegue la Presidente di Antel – tra cui molti italiani e Tecnici di Laboratorio Biomedico hanno coinvolto attivamente i 600 partecipanti ai lavori nella splendida cornice del Palazzo dei Congressi di Firenze. Il convegno, per gli elevati  contenuti scientifici apre ad una visione multi-professionale e ad un evoluzione  del  professionista di laboratorio, che ha acquisito lo sviluppo di competenze specifiche, tanto che si potrebbe cambiare la sua denominazione da Tecnico di Laboratorio Biomedico a BLS ( Biomedical Laboratory Scientists ) allineandosi agli standard internazionali”.

“Antel ha contribuito e sostenuto il Forum Student – prosegue Cabrini – con la partecipazione di giovani studenti da tutto il mondo. Antel cede il testimone organizzativo del 34 Congresso Mondiale IFBLS alla Danimarca dove si terrà la prossima edizione del 2020 a cui l'Italia parteciperà con una delegazione di Tecnici di Laboratorio Biomedico”.

Fernando Capuano Co-Presidente del XXXIII Congresso Mondiale di IFBLS ha poi dichiarato: “Il Congresso Mondiale in via di svolgimento vede la partecipazione di 34 delegazioni e 600 delegati provenienti da tutti i continenti e dai Paesi emergenti asiatici ed africani. È la prima volta che la Professione Sanitaria del Tecnico di Laboratorio Biomedico Italiana, delineata dal Profilo Ministeriale  del 1994, organizza un evento del genere che sicuramente avrà una ricaduta positiva per tutta la Comunità Professionale”.

“Gli atti del Congresso – conclude il Co-Presidente Capuano – saranno consegnati al Ministro della Salute Giulia Grillo quale strumento per l'evoluzione della figura sanitaria del Tecnico di Laboratorio Biomedico che possiede tutte le caratteristiche e competenze per governare in piena autonomia e responsabilità  i processi di Laboratorio Biomedico.  Anche il termine Technologist (come all'estero era coniato per i TSLB) dovrà evolvere nella visione più moderna e aderente alla formazione post universitaria di  Scientist Biomedical Laboratory. Antel ancora una volta ha dimostrato concretamente di rappresentare la Professione Sanitaria del Tecnico di Laboratorio Biomedico in questa fase di trasformazione in Albo Nazionale nell'Ordine dei TSRM E PSTRP”.

24 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...