Il nuovo ruolo del farmacista? Aderenza terapeutica e integrazione con AFT della medicina generale

Il nuovo ruolo del farmacista? Aderenza terapeutica e integrazione con AFT della medicina generale

Il nuovo ruolo del farmacista? Aderenza terapeutica e integrazione con AFT della medicina generale
Al Forum Risk Management di Firenze protagonista anche la farmacia italiana e gli scenari futuri: dai nuovi servizi, all’aderenza alla terapia, fino all’integrazione con l’organizzazione sanitaria.

Abbiamo bisogno di una nuova figura che si chiama “farmacista”. Dall’11° Forum Risk Management di Firenze si leva univoca la richiesta di rivedere il ruolo del farmacista sul territorio.

Lucia De Robertis, Vice Presidente Consiglio Regionale, Regione Toscana parla della farmacia come  di un” luogo privilegiato dove il cittadino si rivolge per esporre le proprie problematiche di salute”.

“Il farmacista – ha detto – non si sostituisce al medico di famiglia, ma diventa il primo interlocutore capace di ascoltare. L’aspetto commerciale, deve lasciare il posto al lato umano e sociale. Per questo chiediamo che l’intero sistema nazionale riveda la figura del farmacista”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, Enrico Desideri,  Direttore Generale Azienda USL Toscana Sud Est.  Il farmacista deve sempre di più ascoltare e cercare, secondo le proprie competenze, prevenire. Il nostro paese, che risulta essere il più anziano d’Europa,  va incontro ad un problema di grande impatto: la cronicità. In futuro, dobbiamo pensare ad un ruolo centrale del farmacista nel sistema sanitario anche integrando la sua figura con l'Aft della medicina generale”.

“Portare farmaci innovativi anche in farmacia”, è stata poi la proposta lanciata dalla presidente di Federfarma, Annarosa Racca. “La popolazione anziana – ha precisato – prende dai cinque ai nove farmaci al giorno. Un altro dei ruoli della farmacia, secondo la numero uno di Federfarma, è perseguire l’aderenza terapeutica.

“Da Firenze parte la sperimentazione di nuovo format per le farmacie”. Così durante la sessione Massimo Mercati (Apoteca Natura). “Il modello – ha concluso – , applicato alle farmacie comunali di Afam del capoluogo toscano, potrebbe essere esportato nel resto d’Italia. Fondamentale lavorare insieme agli altri attori del sistema sanitario”.

30 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....