Inchiesta Pasimafi. Lorenzin commissaria il Collegio Ipasvi di Parma

Inchiesta Pasimafi. Lorenzin commissaria il Collegio Ipasvi di Parma

Inchiesta Pasimafi. Lorenzin commissaria il Collegio Ipasvi di Parma
Il Ministro della Salute ha commissariato il Collegio Ipasvi di Parma, sconvolto dall'indagine sul suo ex Presidente, indagato nell'ambito dell'inchiesta Pasimafi che ha travolto la sanità parmigiana. Sul tema il senatore Giorgio Pagliari aveva presentato una interrogazione

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto di commissariamento del Collegio Ipasvi di Parma. 

A seguito dell'indagine sul Presidente del Collegio Ipasvi, Matteo Manici, nell'ambito dell'inchiesta Pasimafi, la maggioranza dei consiglieri si era dimessa questa estate. Il Collegio era impossibilitato ad avere nuove elezioni, questo impediva ad esempio l'accoglimento di nuovi infermieri, con forti difficoltà degli stessi per la partecipazione ai bandi pubblici.

Lorenzo Proia

03 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...