Inps. Alfredo Petrone confermato alla guida della Fimmg di settore

Inps. Alfredo Petrone confermato alla guida della Fimmg di settore

Inps. Alfredo Petrone confermato alla guida della Fimmg di settore
Il segretario: “Ribadiremo con forza nelle prossime ore a tutti i Ministeri e le istituzioni competenti la necessità di porre subito fine alla sofferenza contrattuale di queste categorie di professionisti”.

Eletti il Segretario Nazionale e il nuovo Esecutivo Nazionale del Settore Inps della FIMMG. Alfredo Petrone è stato riconfermato segretario nazionale. Edy Febi vice segretario nazionale vicario, Maurizio Savarese segretario amministrativo, Arianna Giovannetti segretario organizzativo, Giovanni D’Amico, Luciano di LucaSante GalliSerena de Chiara vice segretari.
 
“Il nuovo esecutivo – commenta Alfredo Petrone, è pronto per affrontare con decisone le urgenti sfide che ci attendono già nei prossimi giorni: la riapertura della trattativa con INPS per la stipula dell’Accordo Collettivo Nazionale della medicina fiscale e la fine dell’anomalo status lavorativo dei medici convenzionati esterni. Ribadiremo con forza nelle prossime ore a tutti i Ministeri e le istituzioni competenti la necessità di porre subito fine alla sofferenza contrattuale di queste categorie di professionisti”.
 

21 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...