Iss, oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10mln di visualizzazione nel portale per combattere Dr. Google

Iss, oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10mln di visualizzazione nel portale per combattere Dr. Google

Iss, oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10mln di visualizzazione nel portale per combattere Dr. Google
Informazioni chiare e comprensibili a tutti, anche a chi non ha alcuna conoscenza scientifica. È questo l’obiettivo di Iss Salute, il sito dell’Istituto superiore di sanità nato per combattere la disinformazione presente online al centro di un incontro oggi al Forum Risk Management a Firenze

Informarsi, conoscere, scegliere. Sono queste le tre parole chiave del portale dell’Istituto superiore di sanità Iss Salute. Lanciato a febbraio 2018, punta ad aumentare la conoscenza dei cittadini sulla salute e gli stili di vita, ma anche a combattere le bufale e le fake news sempre più diffuse nel mondo sanitario.
 
“Purtroppo il Dr. Google continua a essere uno dei più consultati consulenti scientifici della popolazione – ha evidenziato Antonio Mistretta, del Comitato di coordinamento del portale Iss Salute – Con il nostro sito vogliamo combattere la disinformazione in modo chiaro, semplice e facilmente accessibile a tutti”.
 
I numeri registrati in meno di due anni dimostrano la “fame” di informazione:“In questo periodo abbiamo avuto oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10 milioni di visualizzazioni – ha dichiarato Mistretta – Cifre importanti per un sito che non ha sponsorizzazioni e che funziona grazie al passaparola tra i cittadini”.
 
I contenuti sono curati direttamente dai membri dell’Istituto di ricerca organizzati in un Comitato redazionale e sono approvati da un Comitato scientifico.
 

28 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...