Italo Francesco Angelillo è il nuovo Presidente della Siti

Italo Francesco Angelillo è il nuovo Presidente della Siti

Italo Francesco Angelillo è il nuovo Presidente della Siti
L'elezione è  arrivata alla conclusione del 51° Congresso Nazionale che si è tenuto a Riva del Garda. Angelillo, Professore Ordinario di Igiene e Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, guiderà una tra le più longeve società scientifiche. "Sarà continuo e costante lo sforzo per essere sempre di più un punto di riferimento della sanità pubblica e delle scelte politiche per la sostenibilità del Ssn".

Italo Francesco Angelillo è il nuovo Presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) ed entra in carica a conclusione del 51° Congresso Nazionale che si è tenuto a Riva del Garda. Angelillo, Professore Ordinario di Igiene e Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, guiderà una tra le più longeve società scientifiche, con oltre 100 anni di vita, che conta più di 3000 soci. “
 
"La nostra è una comunità ricca e articolata, in termini di potenziale umano e professionale, che riunisce docenti universitari, operatori di prevenzione, di sanità pubblica e delle direzioni sanitarie, specializzandi in Igiene e Medicina Preventiva e operatori delle professioni sanitarie. Auspico che questa ricchezza – afferma Angelillo – possa esprimersi sempre compiutamente, in un clima di armonia e di leale collaborazione tra tutte le componenti, valorizzando le diverse professionalità. Ci attende un intenso lavoro per essere sempre di più il collante delle articolate attività della sanità pubblica favorendo la trasversalità dei processi di promozione e tutela della salute, con un profondo radicamento sul territorio e una vigile attenzione alle emergenti esigenze di salute della Comunità. Sarà continuo e costante lo sforzo – conclude Angelillo – per essere sempre di più un punto di riferimento imprescindibile della sanità pubblica e delle scelte politiche per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale”.

22 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...