L’Anaao-Assomed “pronta a mobilitarsi” contro la manovra

L’Anaao-Assomed “pronta a mobilitarsi” contro la manovra

L’Anaao-Assomed “pronta a mobilitarsi” contro la manovra
Blocco di contratti e turnover, ticket e riduzioni degli stipendi. Questi alcuni tagli che potrebbero essere inseriti nella prossima manovra economica e che “preoccupano, se non inquietano” l’Anaao-Assomed che si dice "pronta a  mobilitarsi".

Secondo le indiscrezioni i tagli che preoocupano l'Anaao riguarderebbero:

  • blocco dei contratti dei dipendenti pubblici fino al 2013
  •  riduzione del 10% degli stipendi superiori a 75.000 euro lordo/anno
  • blocco del turnover
  • reintroduzione dei ticket e tagli al SSN
  • contributi di solidarietà sulle pensioni superiori a 3.500 euro
  • differimento del pensionamento di 6 mesi con chiusura di una finestra.

 
"Si prospettano quindi – spiega la nota dell’Anaao, pesanti ripercussioni economiche e contemporaneamente un drammatico peggioramento delle condizioni di lavoro, dei deficit sanitari delle Regioni condannate alla bancarotta, del diritto alla salute dei cittadini”.
L’Anaao Assomed “segue con preoccupazione e la massima attenzione l’iter della manovra ed è pronta a chiamare la categoria alla mobilitazione generale: il Servizio sanitario nazionale e i medici non possono sopportare ulteriori tagli, pena l’insostenibilità del sistema con riflessi sulle condizioni di lavoro e qualità delle cure e con un ulteriore peggioramento della sperequazione per i cittadini nella esigibilità del diritto alla salute”.

 
G.R.

21 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...