L’infermiere in farmacia. Federfarma Catanzaro lancia l’assistenza a domicilio

L’infermiere in farmacia. Federfarma Catanzaro lancia l’assistenza a domicilio

L’infermiere in farmacia. Federfarma Catanzaro lancia l’assistenza a domicilio
Sarà presentato mercoledì 10 maggio il progetto nato in collaborazione con gli infermieri per fornire in farmacia, ma anche a domicilio del paziente, una serie di servizi h24 e 365 giorni l'anno relativi a prestazioni infermieristiche, servizio iniezioni, assistenza post parto e assistenza post ricovero. Defilippo: “Centriamo uno degli obiettivi della cosiddetta Farmacia dei Servizi”.

Sarà presentato mercoledì 10 maggio, presso la sede di Federfarma Catanzaro, il progetto: “ l’infermiere in farmacia”. La nuova iniziativa nata per fornire sia in farmacia, sia a domicilio del paziente, una serie di servizi h24 e 365 giorni l'anno relativi a prestazioni   infermieristiche, servizio iniezioni, assistenza post parto e assistenza post ricovero.

L'accordo è stato messo a punto “dopo le adeguate verifiche tecniche, legali e procedurali” e “consente a tutte le 137 farmacie aderenti a Federfarma Catanzaro di poter offrire all'utenza in esclusiva sul territorio provinciale i medesimi servizi, alle medesime condizioni, con elevati standard di affidabilità e competenza delle figure professionali coinvolte”, spiega Federfarma Catanzaro in una nota.

Il farmacista sarà il fulcro dell'intera operazione, garantendo ai cittadini un servizio qualificato e sicuro, vantaggioso e trasparente anche nella sua forma fiscale, con la regolare emissioni di ricevute che possono essere poi regolarmente detratte dalla denuncia dei redditi.

“Con questo accordo – afferma Vincenzo Defilippo, presidente di Federfarma Catanzaro, – centriamo uno degli obiettivi della cosiddetta Farmacia dei Servizi, per la quale stiamo lavorando dalla fine del 2009. I servizi offerti oggi sono quelli che quotidianamente vengono richiesti dalle persone in farmacia. Dalle esigenze dell'utenza è nato il nostro desiderio di poter dare una risposta certa e professionale a tanti pazienti e ai loro parenti che spesso si trovano in difficoltà anche solo per reperire un infermiere che possa effettuare iniezioni”.

Alla presentazione del progetto interverranno:

Vincenzo Defilippo – Presidente Unione Regionale Titolari di farmacia della Calabria e Presidente Federfarma  Catanzaro –

Vitaliano Corapi – Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Catanzaro  e componente nazionale Comitato Centrale FOFI

Concetta Genovese – Presidente Collegio IPASVI Catanzaro

Anna Barilaro – Presidente ASAC –Assistenza Sanitaria Continuativa –

Paola Cattin – Direttore Generale Fondazione F. Uboldi –Baderno Dugnano – Milano-

03 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...