La “squadra” Federfarma è pronta

La “squadra” Federfarma è pronta

La “squadra” Federfarma è pronta
Terminano le operazioni di voto del sindacato dei titolari di farmacia con la nomina dei rappresentanti urbani e rurali che andranno a far parte del nuovissimo Consiglio di presidenza, organo che sostituisce, a norma del rinnovato Statuto, i “vecchi” Comitato centrale e Giunta esecutiva

Il quadro complessivo dei nuovi vertici della Federfarma è dunque pressoché completo. È infatti terminato lo spoglio delle schede elettorali con i nominativi dei componenti dell’Assemblea nazionale che entreranno a far parte del Consiglio di presidenza. Cioè dell’organo che, secondo il rinnovato Statuto del sindacato dei titolari di farmacia, sostituisce di fatto il Comitato centrale e la Giunta esecutiva.
Ecco quindi, di seguito, i nomi degli eletti: ricordiamo che l’Assemblea nazionale ha prescelto i rappresentanti delle farmacie urbane; quelli delle farmacie rurali sono invece stati indicati dai componenti rurali della stessa Assemblea.
 
Titolari urbani
Alessandro Fumaneri (presidente Federfarma Friuli-Venezia Giulia e Federfarma Trieste)
Alfonso Misasi (presidente Federfarma Cosenza)
Luca Collareta (presidente Federfarma Bolzano)
Michele Di Iorio (presidente di Federfarma Napoli)
Gioacchino Nicolosi (presidente Federfarma Catania)
Giancarlo Visini (presidente Federfarma Abruzzo e Federfarma Chieti)
 
Titolari rurali
Roberto Grubissa (presidente Federfarma Belluno)
Pasquale Sechi (presidente Federfarma Oristano)
Luigi Vito Sauro (presidente Federfarma Molise)
 
Le cariche all’interno del Consiglio di presidenza (vicepresidente, segretario ecc.) saranno a breve assegnate dai presidenti della Federfarma e del Sunifar, nominati ieri, Annarosa Racca (presidente dell’Associazione dei titolari di Milano e della Lombardia) e Alfredo Orlandi (presidente della Federfarma L’Aquila).
 
Articoli correlati
Elezioni Federfarma: Annarosa Racca confermata presidente. Orlandi alla guida di Sunifar

14 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...