Legge concorrenza. Recepite in un parere le osservazioni Fnomceo su STP sanitarie. Senna (Cao): “Bene l’apertura del Parlamento”

Legge concorrenza. Recepite in un parere le osservazioni Fnomceo su STP sanitarie. Senna (Cao): “Bene l’apertura del Parlamento”

Legge concorrenza. Recepite in un parere le osservazioni Fnomceo su STP sanitarie. Senna (Cao): “Bene l’apertura del Parlamento”
Andrea Senna, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale: “Auspichiamo dunque che si possa addivenire a una soluzione che, in ogni caso, preservi l’autonomia e l’integrità della Professione odontoiatrica, impedendo che soggetti terzi, non professionisti, possano assumere il controllo delle decisioni strategiche, che riguardano la salute dei pazienti”.

A pochi giorni dall’audizione in Senato di Andrea Senna, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, che ha rappresentato il pensiero della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, sul Ddl Concorrenza, un parere con osservazioni della Commissione Affari Sociali recepisce la proposta formulata dalla Fnomceo stessa sulle Società tra professionisti in ambito sanitario.

“Occorre dare espressamente atto – si legge nel parere approvato – che per le società tra professionisti sanitari la maggioranza dei due terzi nelle deliberazioni o decisioni dei soci deve essere determinata in relazione al numero dei soci professionisti e non alla partecipazione degli stessi al capitale sociale”.

“Ferma restando la posizione consolidata della Fnomceo e della Cao nazionale sulle Società tra professionisti in ambito sanitario – commenta Andrea Senna, che ha inviato in merito una comunicazione a tutti i 106 presidenti delle Cao territoriali – prendiamo atto con favore dell’apertura e della sensibilità dimostrata dalla Commissione Affari Sociali. Auspichiamo dunque che si possa addivenire a una soluzione che, in ogni caso, preservi l’autonomia e l’integrità della Professione odontoiatrica, impedendo che soggetti terzi, non professionisti, possano assumere il controllo delle decisioni strategiche, che riguardano la salute dei pazienti”.

26 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...