Lombardia: Corti (Fimmg), su certificati online ancora criticità da risolvere

Lombardia: Corti (Fimmg), su certificati online ancora criticità da risolvere

Lombardia: Corti (Fimmg), su certificati online ancora criticità da risolvere
mbardia oltre il 90% dei medici di medicina generale sono pronti alla trasmissione dei certificati attraverso il Siss ((Servizio informativo socio-sanitario), ma non mancano criticità di rilievo da superare”. Lo ha dichiarato il segretario regionale della Fimmg, Fiorenzo Corti, a margine della riunione in Regione.

retario Fimmg ha evidenziato come tali “criticità” riguardino le “strutture ospedaliere, i pronti soccorsi, i presidi di guardia medica e le strutture ambulatoriali delle Asl. Esistono problemi da risolvere anche per le certificazioni durante le visite a domicilio”. Corti ha poi spiegato i notevoli vantaggi che si avranno una volta che il sistema sarà a regime, “in particolare quando i pronti soccorsi e gli ospedali invieranno i certificati direttamente al sistema, perché i cittadini non saranno costretti a rivolgersi al proprio medico famiglia per ottenerli”. “Stiamo lavorando – ha concluso il segretario Fimmg – per stabilire una connessione stabile con tutti i medici del Servizio sanitario regionale, convinti che la collaborazione tra medici di famiglia e ospedalieri migliori la qualità del servizio a vantaggio del cittadino".
 
G.R.

25 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...