12 maggio: Giornata internazionale dell’Infermiere

12 maggio: Giornata internazionale dell’Infermiere

12 maggio: Giornata internazionale dell’Infermiere
Il tema scelto quest’anno dall’Icn (International Council of Nurses) è quello dell’impegno infermieristico nell’assistenza alle patologie croniche, mentre in Italia la giornata sarà ricordata con un francobollo celebrativo

Sono 370mila gli infermieri attivi in Italia, che celebrano oggi la loro giornata. Le cerimonie ufficiali saranno però posticipate al prossimo 16 maggio, quando, in concomitanza con la maratona Race for the Cure organizzata a Roma dalla Komen Italia Onlus per sostenere la raccolta di fondi destinati alla prevenzione e alla lotta contro i tumori al seno, sarà presentato un francobollo celebrativo della professione infermieristica. Una parte delle somme raccolte con la vendita di questo valore postale sarà destinata a sostenere la formazione di infermieri in campo oncologico.

L’Icn (International Council of Nurses) ha invece scelto come tema per il 2010 l’assistenza ai malati cronici, sempre più numerosi e che chiedono un crescente impegno assistenziale anche a domicilio. Slogan della giornata è Servire la collettività e garantire la qualità: gli infermieri all’avanguardia nelle cure delle malattie croniche.

Quest’anno la giornata sarà doppiamente dedicata alla fondatrice dell’infermieristica moderna, Florence Nightingale. La scelta del 12 maggio infatti coincide con il giorno della sua nascita, il 12 maggio 1820 a Firenze, città dalla quale origina il suo nome. Inoltre proprio quest’anno ricorre il centenario della sua morte, avvenuta nel 1910.

12 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...