Manovra: Fofi, “Da Farmindustria toni fuori luogo”

Manovra: Fofi, “Da Farmindustria toni fuori luogo”

Manovra: Fofi, “Da Farmindustria toni fuori luogo”
La Federazione degli Ordini dei farmacisti (Fofi) non accetta l’equiparazione del servizio farmaceutico a un apparato commerciale e riafferma che senza soluzioni sostenibili per tutta la filiera non si può affrontare l’attuale difficile congiuntura.

La Fofi respinge come “irricevibili” le affermazioni espresse ieri dalla giunta di Farmindustria a proposito della norma prevista dal maxiemendamento governativo alla manovra finanziaria, nella quale la restituzione al servizio sanitario dello sconto del 3,65% viene ripartita tra le farmacie e l’industria. Nella nota dell’Associazione degli Industriali, in particolare, si dice che “in questa maniera si colpisce, per premiare il commercio, chi fa innovazione”. “Toni assolutamente fuori luogo", commenta la Fofi aggiungendo che "impostare la questione in questo modo, cioè denigrando una componente della filiera, riducendola a un apparato meramente commerciale, è assolutamente controproducente nel momento in cui è chiaro che o si trovano soluzioni sostenibili per tutti gli attori dell’assistenza farmaceutica o si va al collasso del servizio”. “Tutti – continua la Fofi – riconoscono l’impegno dell’industria per mettere a disposizione dei pazienti farmaci sempre più efficaci, ma è il caso di ricordare che a dispensare questi farmaci, sul territorio e in ospedale, di giorno e di notte, e sempre nell’interesse dei pazienti, ci sono i farmacisti e nessun altro”.
La Federazione dei farmacisti conclude auspicando un clima più disteso, nel quale le obiettive difficoltà del momento possano essere affrontate con spirito di collaborazione.
 
Articoli correlati
Manovra. L’ira di Farmindustria: "si colpisce chi fa innovazione per premiare il commercio"
 

15 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...