Manovra: intersindacale chiede incontro a Regioni 

Manovra: intersindacale chiede incontro a Regioni 

Manovra: intersindacale chiede incontro a Regioni 
Una lettera dell’Intersindacale dei medici è stata inviata al presidente della Conferenza delle regioni, Vasco Errani. I camici bianchi chiedono un incontro urgente per discutere sugli effetti della manovra e della riforma Brunetta.

Qui di seguito il testo integrale della lettera
 
Ill.mo Dott. Vasco ERRANI
Presidente della Conferenza delle Regioni
p.c.
On. Luca COLETTO
Coordinatore degli Assessori Regionali alla Sanità
 
Ill.mo Presidente,
 
le scriventi OOSS della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria ed Amministrativa del SSN, facendo seguito a quanto concordato nel luglio scorso, chiedono un incontro per una valutazione congiunta degli effetti della L. 122 del 2010 sul sistema sanitario.
Cogliamo l'occasione per sottolineare anche la opportunità di un confronto su quanto la L. 150 del 2009 dispone in merito agli adempimenti in capo alle Regioni in tema di contrattazione integrativa (articolo 65) e premialità (articolo 31) e in tema di sistema di valutazione dei Dirigenti, compresi quelli del ruolo sanitario dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.
 
In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
 
Costantino Troise  ANAAO ASSOMED
Riccardo Cassi  CIMO-ASMD
Vincenzo Carpino  AAROI-EMAC
Massimo Cozza  FP CGIL MEDICI
Aldo Grasselli  FVM
Francesco Lucà  FASSID
Carmine Gigli  FESMED
Raffaele Perrone Donnorso  ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI
Paolo Levoni  SDS SNABI
Mario Sellini  AUPI
Antonio Castorina  SINAFO
Antonio Travia  FEDIR SANITA'
Franco Socci  SIDIRSS

30 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...