Manovra: Lucà (Snr), “Scioperiamo il 19 luglio per salvaguardare il Ssn”

Manovra: Lucà (Snr), “Scioperiamo il 19 luglio per salvaguardare il Ssn”

Manovra: Lucà (Snr), “Scioperiamo il 19 luglio per salvaguardare il Ssn”
Il segretario Snr (sindacato nazionale area radiologica) e coordinatore Fassid, Francesco Lucà, a seguito della “profonda amarezza dovuta all’approvazione della manovra economica al Senato, avvenuta senza tener conto di nessuna delle concessioni richieste dai medici”, ha annunciato l’adesione dei suoi iscritti allo sciopero indetto per il prossimo 19 luglio “per salvaguardare il Ssn”.

“Nonostante le rassicurazioni del ministro Fazio al riguardo – ha dichiarato Lucà – non ci sono state modifiche tali da scongiurare il blocco del turn over per i medici. A questo si aggiungono i pesanti tagli al precariato previsti dal decreto e il famigerato comma 32 dell’articolo 9, in base al quale, permettendo ai direttori generali di rimuovere un dirigente medico dal proprio incarico anche in assenza di una valutazione negativa, si lascia la sanità alla completa mercé della politica”.
Lo sciopero creerà sicuramente un disagio ai cittadini ma, come ha spiegato il segretario Snr, in questo modo si proverà ad “evitare che diventi legge una manovra che renderebbe perennemente difficoltoso”, proprio ai cittadini, “l’accesso al Servizio sanitario nazionale”.
 
G.R.
 
Articoli correlati
Manovra: il 19 luglio sciopero della dirigenza medica e sit-in a Montecitorio

16 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...