Manovra: medici Cgil in piazza sabato a Roma

Manovra: medici Cgil in piazza sabato a Roma

Manovra: medici Cgil in piazza sabato a Roma
Sabati 12 giugno manifestazione nazionale della Cgil contro il decreto economico del Governo. La partecipazione dei medici per difendere il lavoro pubblico, la sanità pubblica e il diritto universale alla salute.

Anche i medici iscritti alla Cgil Medici parteciperanno alla manifestazione nazionale contro la manovra indetta per domani a Roma dalla Cgil.
“I medici, dipendenti pubblici, convenzionati e precari, domani scenderanno in piazza con la Cgil – si legge in una nota di Massimo Cozza, segretario nazionale della Cgil Medici – per difendere il lavoro pubblico, la sanità pubblica e il diritto universale alla salute”. “Per dire no ad una manovra sbagliata – spiega Cozza – che taglia 20.000 medici, non solo in oncologia ma anche in cardiologia, chirurgia, rianimazione, pronto soccorso e così via. Per i cittadini meno prestazioni pubbliche e liste di attesa allungate”. “Il prossimo 16 giugno – continua – parteciperemo alla giornata nazionale di protesta indetta unitariamente con tutte gli altri sindacati medici, con le sole assenze ingiustificate della Cisl e della Uil, con assemblee negli ospedali e un sit-in in camice bianco alle 14 in Piazza Navona a Roma, davanti al Senato, il 25 giugno parteciperemo allo sciopero generale della CGIL e il 12 e 19 luglio allo sciopero unitario dei sindacati medici”.

11 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...